Alimentazione
testo…
Parkinson e alimentazione_Nutrire il cervello
Nutrizione e salute Una nutrizione corretta, insieme ad una appropriata attività fisica e al controllo di altri fattori di rischio, come fumo e alcol, costituisce un fattore fondamentale nella prevenzione di numerose condizioni patologiche. E’ stato infatti ormai...
Il Ricettario 2018 dell’Associazione Pisa Parkinson
Il Ricettario 2018 Associazione Pisa Parkinson è nato da un'idea della prima Presidente dell'Associazione, Maria Santosuosso, la quale, insieme ad alcune socie, ha redatto una piccola raccolta di ricette contrassegnate da un particolare significato per le...
Gestione della malattia di Parkinson (Webinar LIMPE-DISMOV)
Dal sito dell'Accademia LIMPE-DISMOV Informare i familiari per una migliore gestione delle persone con malattia di Parkinson a domicilio (Webinar n. 9 - 2018) Moderatore: N. Modugno (Pozzilli - IS) - Relatore: D. Volpe (Vicenza) Scarica "Alimentazione e Attività...
Terapia fase iniziale nel Parkinson (Webinar LIMPE-DISMOV)
Dal sito dell'Accademia LIMPE-DISMOV Webinar n. 2 - Terapia fase iniziale (gennaio 2018) Moderatore: N, Modugno (Pozzilli Is) - Relatore: A. Tessitore (Napoli) Scarica il decalogo sulla Terapia Fase Inziale...
Conoscere la malattia di Parkinson dalla A alla Z
Parkinson: un opuscolo del Centro per la Diagnosi e Cura dei Disturbi del Movimento Azienda Ospedaliera Riuniti di Ancona – Università Politecnica delle Marche...
Il caldo manda in tilt il cervello_Parkinson e non solo!
Dal sito di HealthDesk http://www.healthdesk.it/benessere/caldo-manda-tilt-cervello-bastano-due-ore-senza-bere-uscire-fuori-testa Il caldo manda in tilt il cervello. Bastano due ore senza bere per uscire fuori di testa Ce ne eravamo accorti e la scienza ce ne dà...
Parkinson: Dieta e Nutrizione_Dott.ssa Claudia D’Alessandro
In occasione della Giornata Nazionale Parkinson 2017, il Centro Parkinson dell'Unità Operativa Neurologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana ha organizzato un Seminario nel corso del quale la dott.ssa Claudia D'Alessandro, Biologa, Nutrizionista dell'AOUP,...
Levodopa e Proteine
Proteine a cena per chi assume levodopa! La maggior parte dei farmacologi e dei neurologi consigliano a coloro che assumono Levodopa di consumare le proteine (carne, pesce, formaggi, uova, legumi) nel pasto serale, e di NON consumare proteine a pranzo, o comunque di...