Blog

AIP_Associazione Parkinsoniani di Bergamo_L’inguaribile voglia di vivere 2022
«L’inguaribile voglia di vivere. Malattie croniche e disabilità, Riflessioni ed esperienze» organizzata dalla Sezione di Bergamo dell'AIP (Associazione Italiana Parkinsoniani) Sabato 21 maggio 2022 Introduzione:Marco Guido Salvi - Presidente AIP Bergamo...

LIMPE_“𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂” 𝒎𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆: 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒆?
“𝑳𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂” 𝒎𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆: 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒆? Scopriamo insieme alcuni trucchetti... Webinar di LIMPE con la Dr.ssa Francesca Mameli (Trieste) e la Prof.ssa Roberta Ferrucci (Milano) https://www.youtube.com/watch?v=ll2aNCE3AJ4 ...

AIP-Fondazione Grigioni_Perché il paziente con Parkinson non dovrebbe rivolgersi (quasi mai) al Pronto Soccorso
7 aprile 2022: sul sito dell'AIP - Fondazione Grigioni viene pubblicato questo articolo: Perché il paziente con Parkinson non dovrebbe rivolgersi (quasi mai) al Pronto Soccorso...

Pisa_Centro di Scienze Motorie Applicate e Arti Marziali FRAGALE
Scuola di Arti Marziali e Scienze Motorie Applicate Fragale di Pisa. Via Vincenzo Cuoco – Quartiere dei Passi – Pisa cell. 347 575 5426 [email protected] https://www.scuolafragale.it/ https://www.scuolafragale.it/corsi-e-servizi/ ...

“Non siete Soli”_Webinar per le Persone con Parkinson dal 21 aprile 2022
Dopo il successo dello scorso anno, riparte “Non siete Soli” con un ciclo di 20 webinar gratuiti per le persone con Parkinson e i caregiver familiari che si svolgeranno, online, ogni giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00. Il progetto partirà Giovedì 21 aprile 2022 e si...

Il Fresco Network diventa “Network di Eccellenza della Parkinson’s Foundation”
Il Fresco Network diventa “Network di Eccellenza della Parkinson’s Foundation” Venerdì 25 marzo 2022 l’ufficializzazione della nomina in Regione con il Presidente della Toscana Eugenio Giani. L'attestato della Parkinson's Foundation è stato consegnato nella...

WPD 2022_Pisa e la Toscana alla Giornata Mondiale Parkinson 2022
In occasione delle iniziative organizzate da wikiparky.tv e dal Comitato Italiano Associazioni Parkinson, anche la Toscana ha accolto l'invito a partecipare. 13 aprile 2022 https://www.wpd2022.it/ https://www.wpd2022.it/it/programma Qui il link alla...

WPD_Giornata Mondiale Parkinson 2022
Giornata Mondiale Parkinson 2022 11 aprile World Parkinson's Day 2022 https://www.worldparkinsonsday.com/ In occasione del 25° anniversario della Giornata Mondiale Parkinson, grazie alla collaborazione di alcune grandi Associazioni Parkinson (EPDA - European...

WPD_Giornata Mondiale Parkinson 2022_Voices for Peace
Giornata mondiale Parkinson 2022 VOICES FOR PEACE Domenica 10 Aprile 2022 dalle ore 17 alle ore 19 la comunità internazionale del Parkinson si riunirà, anche se saremo lontani, per un evento speciale dal vivo. Scarica la locandina ...

Ospedale di Cisanello_Pisa_nuova viabilità per l’accesso all’Ospedale
https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5213:al-via-il-cantiere-per-il-nuovo-ingresso-dell-ospedale-modifiche-alla-viabilita&catid=216&Itemid=131 Da venerdì primo aprile 2022 inizierà a Cisanello la costruzione del...

AIGP_Parkinson: L’alimentazione puo’ rappresentare una strategia terapeutica?
Dal sito dell'AIGP (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) Malattia di Parkinson: L'alimentazione puo' rappresentare una strategia terapeutica? Dott.ssa Maria Paola Zampella Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione La Malattia di...

Webinar LIMPE “Teleriabilitazione e Apps: nuove prospettive”_6 aprile 2022
Webinar con la Fondazione LIMPE su "Teleriabilitazione e Apps: nuove prospettive" con il Dr. Carlo Alberto Artusi (Torino) e la Dr.ssa Martina Putzolu (Genova) Mercoledì 6 Aprile 2022 alle ore 15.00 La teleriabilitazione è un approccio emergente e innovativo nel...

Giornata Mondiale Parkinson_Parkinson e Ricerca in Bici_10 aprile 2022 a Roma
Domenica 10 Aprile 2022, in occasione della Giornata Mondiale Parkinson, si terrà a Roma la PRIMA edizione assoluta della manifestazione “Parkinson e Ricerca In bici” promossa dalle Associazioni dei pazienti Parkinson e dalla Fondazione Limpe. In cosa consiste...

La medicina partecipativa_Dott. Nicola Modugno, neurologo_Parkinzone
La medicina partecipativa - VISIONI DEL FUTURO Ospite: Nicola Modugno, medico specialista in neurologia Per maggiori informazioni sulla medicina partecipativa: https://bit.ly/3g1vl1q Visioni del futuro è una serie di webcast ideata da AlfaBeta per approfondire...

Conoscere il Parkinson: Webinar di LIMPE DISMOV
Conoscere il Parkinson da fonti affidabili Webinar di LIMPE_DISMOV https://www.fondazionelimpe.it/webinar L'attività motoria nella malattia di Parkinson: dall'esercizio fisico alla riabilitazione multidisciplinare intensiva Moderatore: L. Avanzino (Genova)...

Ucraina_Emergenza farmaci (anti Parkinson inclusi)
Emergenza farmaci Parkinson in Ukraine https://www.facebook.com/parkinsongiovani/ L'Ucraina affronta carenze "imminenti" di farmaci per il cancro, diabete (insulina) e Parkinson (levodopa), oltre alle forniture di ossigeno negli ospedali. Nelle ormai poche farmacie...

Libri sul Parkinson e per il Parkinson
Associazione Pisa Parkinson: Libri disponibili per il prestito Parkinson. Un metodo per curare i sintomi e riconquistare una buona salute Alex Kerten, David Brinn Guida al Parkinson B. M. Petrucci, G. Zebellin Parkinson 1.0: Muoversi per stare meglio...

Emergenza Ucraina_la tragedia dei più fragili: malati e disabili
Cosa succederà ai malati e ai disabili nell'Ucraina devastata dalla guerra? http://www.informareunh.it/che-succedera-ai-milioni-di-persone-con-disabilita-dellucraina/ Il Forum Europeo sulla Disabilità ha inviato una lettera aperta alle Istituzioni Europee, ai...

RadioParkies_We pray for Ukraine_No alla guerra
CROCE ROSSA ITALIANA Appello della Croce Rossa Italiana: “Auspichiamo rispetto del diritto internazionale umanitario” Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e delle conseguenti gravi emergenze umanitarie in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia una...

Parkinson e Freezing
Strategie attenzionali (cueing) e disturbi del cammino: come, quando, perché Durante il webinar la Dr.ssa Carola Cosentino e la Dr.ssa Elisabetta Sarasso parlano di cueing, una delle strategie di movimento più importanti e discusse nell'ambito della riabilitazione...