Blog

Giornata Nazionale Parkinson 2019_Mettici la faccia!
Giornata Nazionale Parkinson 2019 a Roma Sono Valeria .... vi ruberó solo pochi minuti per illustrarvi il nostro nuovo Progetto fotografico “ Mettici la faccia”, non prima di presentarvi il mio amico, co-ideatore, ma soprattutto colui che per primo.. ci ha...

Parkinson sul Cammino di Santiago di Compostela
“ParkinCammino” Un’esperienza di viaggio sul Cammino di Santiago de Compostela Obiettivo: Camminare insieme, comunicare, condividere. https://www.benesseremag.it/2019/10/parkincammino-esperienza-sul-camino-di.html Azione Parkinson Brescia Onlus, insieme al...

Un messaggio per i Parkinson giovani
Sono un malato di Parkinson, 58 anni, diagnosticato nel 2014. E' mio desiderio condividere con i Parkinson giovani l'esperienza che ho maturato in questi anni in cui ho conosciuto momenti neri di non accettazione, smarrimento e sconforto. Ora credo di aver trovato la...

Piccolo Vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson
Il Piccolo Vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson redatto dalle Associazioni Parkinson di Pisa e di Livorno, contiene una serie di indicazioni dettate dall’esperienza vissuta di malati di vecchia data e offerte a chi, da poco diagnosticato, sente il...

Ci scrive… un’amica: Io, le mie sfide e il Parkinson, capitolo 2
Ci riprovo. Sì, perché, come avevo già detto, scrivere mi fa bene. Mettere nero su bianco, scrivere le mie sensazioni, le mie soddisfazioni, le mie delusioni, e poi rileggerle, mi aiuta a vivere. Vivere, vivere la vita, sfruttare le occasioni che mi si presentano. Mi...

Mettici la faccia! Progetto di Vic Parky e Valeria Chiara Bastoncelli_Giornata Parkinson 2019
In occasione della Giornata Nazionale Parkinson 2019 dell’Associazione ParkinZone Onlus, che si svolgerà a Roma il 30 novembre 2019 presso il Mattatoio Roma, Padiglione 9/b, Piazza Orazio Giustiniani 4, Vic Parky e Valeria Chiara Bastoncelli presentano il loro nuovo...

Conoscere il Parkinson_Osservatorio Nazionale Parkinson
Link alla Homepage dell'Osservatorio Nazionale Parkinson https://www.fondazionelimpe.it/osservatorio-nazionale-parkinson L’Osservatorio Nazionale Parkinson nasce dalla consapevolezza che oggi, nel nostro paese, si contano circa 230.000 malati. Se immaginiamo inoltre...

Conoscere il Parkinson: Webinar di LIMPE_DISMOV
L'Accademia LIMPE-DISMOV raccoglie i maggiori parkinsonologi italiani (neurologi esperti nella diagnosi e gestione della Malattia di Parkinson e Parkinsonismi). L'Accademia LIMPE-DISMOV organizza Webinar sulla malattia di Parkinson affrontando argomenti di particolare...

Parkinson: Ricetta medica fino a sei scatole nella prescrizione
Art. 26 del Decreto Legge "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari" del 24 giugno 2014: per i malati cronici, cioè per più di 14 milioni di persone che rappresentano il 24% degli assistiti dal...

Associazione Pisa Parkinson_Attività Anno sociale 2018_2019
Link al pdf Attività Associazione Pisa Parkinson Anno sociale 2018_2019 Sportello Informativo Parkinson (due recapiti telefonici e email). https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/associazione-pisa-parkinson-contatti-e-sportello-informativo/ ...

Camminata sui Monti Pisani con la Podistica Ospedalieri Pisani_C’eravamo anche noi Parkinson
Anche noi Parkinson abbiamo partecipato a questa camminata di sabato 28 settembre 2019 organizzata dall'ASD Podistica Ospedalieri di Pisa. Avevamo intenzione di fare il percorso intermedio, ma poco dopo la partenza, di fronte alla salita erta e sassosa verso la Casa...

Ci scrive un’amica… Parkinson: mai dire mai
Mio marito: 76 anni; diagnosi sei anni fa. Da allora abbiamo piano piano rinunciato a tante cose. Escursionismo e bicicletta inclusi. Eppure del primo eravamo appassionati e la seconda era il mezzo esclusivo dei nostri spostamenti quotidiani in città. Palestre varie,...

L’Associazione Pisa Parkinson si presenta_13 settembre 2019_al Centro Parkinson AOUP_ Pisa
Il 13 settembre 2019, nell'ambito della collaborazione con la Fondazione Fresco, ha avuto luogo la Site Visit della Parkinson's Foundation al Centro Parkinson dell'U.O. Neurologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, uno dei sei Centri coinvolti nel Progetto...

Camminata di sabato 14 settembre 2019 a San Rossore_C’eravamo anche noi Parkinson
https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/sabato-14-settembre-2019-camminata-con-sandro-paffi-nella-tenuta-di-san-rossore/ Buongiorno a tutti, ho partecipato con piacere ieri alla camminata a San Rossore, speravo in una partecipazione più numerosa, lo so...

Ci scrive un’amica_Io, le mie sfide e il Parkinson
Ciao. Come ti avevo scritto, in occasione del mio compleanno ho invitato a cena degli amici. Sono molto contenta perché sono riuscita a fare tutto quello che volevo, anche se il giorno dopo ero sfinita. Cucinare mi diverte, ma ora fare tutto da sola, dall’antipasto al...

Percorso di Attività Motoria Consapevole e Tai Chi
Percorso di Attività Motoria Consapevole (PAMC) e Tai Chi proposto dalla Scuola Arti Marziali - Scienze Motorie Applicate Fragale di Pisa in collaborazione con l'Associazione Pisa Parkinson Tai Chi e Parkinson Il Tai Chi è particolarmente indicato anche per i malati...

La respirazione_L’importanza della consapevolezza
LA RESPIRAZIONE L’importanza della consapevolezza Da: Scienze Motorie Applicate – Scuola Fragale - Pisa ... la respirazione costituisce un processo vitale attraverso il quale l’ossigeno viene trasportato nel sangue e l’anidride carbonica, un prodotto di scarto del...

Parkinson_MIRT PARKPROJECT_MIRT SALUTE PARKINSON
IL MIRT (Multidisciplinary Intensive Rehabilitation Treatment) Meno farmaci e più movimento: questa è la filosofia alla base del Protocollo MIRT ideato dal Dott. Giuseppe Frazzitta. Negli anni, dalla collaborazione con il Dott.Gabrielli e altri professionisti...

Movimento e Consapevolezza_Attività Motoria Consapevole con il Tai Chi
MOVIMENTO E CONSAPEVOLEZZA (Percorso di Attività Motoria Consapevole) Scienze Motorie Applicate - Scuola Fragale - Pisa Talvolta nella nostra vita il corpo sembra non rispondere più ai nostri comandi. Non c'è più la fluidità di connessione tra pensiero e...

Webinar LIMPE-DISMOV – L’attività motoria nella Malattia di Parkinson
https://www.accademialimpedismov.it/page/webinar-pazienti-2017 http://www.osservatorionazionaleparkinson.it/webinar-2017 Per ascoltare la registrazione, basta cliccare sull'immagine relativa al 16 febbraio 2017 oppure digitare questo link:...