Blog

Libri sul Parkinson e per il Parkinson
Associazione Pisa Parkinson: Libri disponibili per il prestito Parkinson. Un metodo per curare i sintomi e riconquistare una buona salute Alex Kerten, David Brinn Guida al Parkinson B. M. Petrucci, G. Zebellin Parkinson 1.0: Muoversi per stare meglio...

Emergenza Ucraina_la tragedia dei più fragili: malati e disabili
Cosa succederà ai malati e ai disabili nell'Ucraina devastata dalla guerra? http://www.informareunh.it/che-succedera-ai-milioni-di-persone-con-disabilita-dellucraina/ Il Forum Europeo sulla Disabilità ha inviato una lettera aperta alle Istituzioni Europee, ai...

RadioParkies_We pray for Ukraine_No alla guerra
CROCE ROSSA ITALIANA Appello della Croce Rossa Italiana: “Auspichiamo rispetto del diritto internazionale umanitario” Alla luce dell’intensificarsi delle violenze e delle conseguenti gravi emergenze umanitarie in Ucraina, la Croce Rossa Italiana lancia una...

Parkinson e Freezing
Strategie attenzionali (cueing) e disturbi del cammino: come, quando, perché Durante il webinar la Dr.ssa Carola Cosentino e la Dr.ssa Elisabetta Sarasso parlano di cueing, una delle strategie di movimento più importanti e discusse nell'ambito della riabilitazione...

Attenzione a quello che si legge …
Sulla Pagina Facebook di Moov-it abbiamo trovato un post molto interessante: ATTENZIONE A QUELLO CHE SI LEGGE https://www.facebook.com/moovitonlus/ Per chi non va su Facebook riportiamo qui il testo: Gli ultimi 2 anni hanno evidenziato una problematica di...

RadioParkies_Massi Namaste Iachini intervista Giancarlo Russo, presidente Parkinsoniani Livorno
Intervista di Massi Namaste Iachini di RadioParkies a Giancarlo Russo, presidente dell'Associazione Parkinsoniani Livorno. La musica degli Hollowblue “You cannot Stop”. La passione di un una band che mette al centro la forza del gruppo. L’amore di un musicista per...

PuntoInsieme_Toscana_Cure di Prossimità e Sostegno alla Domiciliarietà_Persone non Autosufficienti
PuntoInsieme è un servizio della Regione Toscana per le persone non autosufficienti e loro familiari. Di fatto costituisce la porta d’ingresso ai servizi ed alle prestazioni in favore delle persone che non sono più in grado di provvedere autonomamente alle necessità...

Ci scrive un amico…Parkinson_Riabilitazione online
Salve, vogliamo condividere con voi una recente esperienza di Riabilitazione online. Nessun problema per collegarsi alle varie sessioni: basta cliccare sull'App PROGOTAN, previa iscrizione. Noi abbiamo iniziato con i percorsi gratuiti. Una piacevole scoperta:...

APS La Tartaruga e Associazione Pisa Parkinson_Accordo di collaborazione
ACCORDO di COLLABORAZIONE tra l'APS La Tartaruga (sede legale in San Giuliano Terme, Pisa, via della Stazione, n. 3) e l'Associazione Pisa Parkinson OdV (sede legale in Pisa, via Bonanno Pisano, n. 68) Le due Associazioni intendono stabilire un accordo di...

Stimolazione/Riabilitazione cognitiva e neuroplasticità
In alcune malattie neurologiche e, più in generale, a seguito della progressione dell'età possono manifestarsi disturbi cognitivi o, più semplicemente, un deficit lieve (in inglese Mild Cognitive Impairment): diminuita capacità di memoria e di pianificazione, minore...

RadioParkies_Breathing and meditation to find yourself
Su RadioParkies Webradio con Massimiliano Iachini (AIGP) La solidarietà e la percezione della vulnerabilità “Meditation… If not now when? the courage to welcome " Breathing and meditation to find yourself con Paola Campese, Viola Emanuelli, Amrita,...

Parkinson_Centri Riabilitazione e Attività motoria_a Pisa, Livorno, Lucca
... dalla nostra esperienza Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana – SOD Neuroriabilitazione https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=271:uo-neuroriabilitazione&catid=108&showall=1&Itemid=113 Stabilimento...

Disservizi e segnalazioni_Sistema Sanitario Regionale Toscana
Frequentemente riceviamo segnalazioni di disservizi relativi a strutture socio-sanitazione del nostro territorio. Per quanto è possibile, diamo informazioni e supporto. Per questi casi suggeriamo di telefonare o inviare quanto prima una mail all'URP di competenza...

Regione Toscana_Centro di Ascolto per caregiver
Regione Toscana: Centro di ascolto per i caregiver Il Centro di Ascolto offre supporto telefonico a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente o con disabilità. Il servizio è promosso con lo slogan “Aiutiamo chi aiuta” e offre...

L’Atleta Parkinsoniano_Ing. Enrico Matteo e Luca Valerio Messa
"L'Atleta Parkinsoniano - Pensieri, idee e consigli pratici sul concetto di «Biomeccanica funzionale» nella malattia di Parkinson" Ing. Enrico Matteo e Luca Valerio Messa L'Atleta Parkinsoniano Ingegnerizzato L'Atleta Parkinsoniano Ingegnerizzato_Angel's...

Dalai Lama e Università di Pisa_Un incontro tra scienze occidentali e tradizione buddista
I rapporti tra l'Università di Pisa e il Dalai Lama Nel 2016 è stata firmata una Convenzione di collaborazione scientifica tra l’Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa (Pomaia-Pisa). La Convenzione, coordinata dai Prof. Angelo Gemignani, Alfonso...

Angelo Gemignani_Le basi scientifiche della Meditazione
In occasione della Giornata Nazionale Parkinson 2021 abbiamo avuto modo di ascoltare l'intervento del prof. Angelo Gemignani sulle basi scientifiche della meditazione. Abbiamo voluto conoscere meglio il prof Gemignani attraverso alcuni video che abbiano reperito in...

Pisa_Centro di Riabilitazione e Recupero Multidisciplinare La Tartaruga_Giornata Nazionale Parkinson 2021
La Giornata Nazionale Parkinson 2021 a Pisa ha visto l'inaugurazione del Centro di Riabilitazione e Recupero Multidisciplinare La Tartaruga c/o l'Arciconfraternita Misericordia di Pisa, Via Gentile da Fabriano, n. 1 27 novembre 2021 Risveglio in...

Guida e Parkinson_Webinar LIMPE
Alcuni consigli su come gestire la malattia di Parkinson per chi guida e sulle pratiche di rinnovo per la patente di guida. Webinar con Luca Berti (paziente), Nicola Modugno (neurologo) e Giacomo Ebner (magistrato e paziente) ...

Riabilitazione Parkinson online_La nuova Piattaforma WikiParky 2.0
Il 26 marzo 2020 il Comitato Italiano Associazioni Parkinson ha inaugurato il progetto WikiParky.TV, un portale dedicato alle attività di riabilitazione online gratuita per persone con Parkinson. Dal 7 ottobre 2021 è online la nuova versione completamente...