Gen 16, 2022 | Associazioni, Gestione del Parkinson, Piano socio sanitario, Riabilitazione, Terapie complementari
ACCORDO di COLLABORAZIONE tra l’APS La Tartaruga (sede legale in San Giuliano Terme, Pisa, via della Stazione, n. 3) e l’Associazione Pisa Parkinson OdV (sede legale in Pisa, via Bonanno Pisano, n. 68) Le due Associazioni intendono stabilire un accordo di...
Gen 12, 2022 | Gestione del Parkinson, Riabilitazione, Terapie complementari
In alcune malattie neurologiche e, più in generale, a seguito della progressione dell’età possono manifestarsi disturbi cognitivi o, più semplicemente, un deficit lieve (in inglese Mild Cognitive Impairment): diminuita capacità di memoria e di pianificazione,...
Dic 27, 2021 | Gestione del Parkinson, Movimento, Riabilitazione, Terapie complementari
… dalla nostra esperienza Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana – SOD Neuroriabilitazione https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=271:uo-neuroriabilitazione&catid=108&showall=1&Itemid=113...
Dic 19, 2021 | Gestione del Parkinson, Piano socio sanitario, Vita quotidiana
Regione Toscana: Centro di ascolto per i caregiver Il Centro di Ascolto offre supporto telefonico a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente o con disabilità. Il servizio è promosso con lo slogan “Aiutiamo chi aiuta” e offre...
Ott 16, 2021 | Gestione del Parkinson, Opportunità online, Riabilitazione, Terapie complementari
Io sono il mio fisioterapista Importanza del ruolo attivo del paziente con malattia di Parkinson, nel rapporto con il proprio fisioterapista Moderatore: Laura Avanzino (Genova) Relatore: Susanna Mezzarobba (Genova) Webinar LIMPE_Consigli...
Ott 6, 2021 | Gestione del Parkinson, Piano socio sanitario
Il giorno 4 ottobre 2021 Enzo Zini, Referente tecnico delle Associazioni Parkinson della Toscana ha presentato all’Assessore Bezzini il seguente documento precedentemente condiviso con le Associazioni Parkinson della Toscana: PDTA Parkinson: l’ultimo e...