Anche noi Parkinson abbiamo partecipato a questa camminata di sabato 28 settembre 2019 organizzata dall’ASD Podistica Ospedalieri di Pisa.

Avevamo intenzione di fare il percorso intermedio, ma poco dopo la partenza, di fronte alla salita erta e sassosa verso la Casa del Polacco, i più hanno saggiamente ripiegato sui tre chilometri, mentre due, un po’ avventatamente, ma con alle spalle un certo allenamento all’escursionismo, hanno deciso di affrontare l’impegno del percorso più impegnativo, senza rendersi conto che dai sei dichiarati su Facebook era stato portato a sette chilometri.

Percorso faticoso, per noi, con due salite e due discese un po’ impegnative su sentieri CAI, ma ripagato dalla vista della pianura sottostante e dei monti lontani e soprattutto da una ricca vegetazione: splendide fioriture di timo e di erica, mirti, felci, ginestroni, strappabrache, olivi, querce, lentischi, corbezzoli, e anche sughere dalla corteccia così caratteristica per le sue screpolature.

Ma non c’è tempo per soffermarsi a contemplare. Occorre camminare più lesti possibile perché tutti ci stanno superando. E all’arrivo, dopo due ore e tre quarti, fuori tempo massimo, troviamo che ormai la postazione dei Podisti Ospedalieri Pisani è stata smantellata. Ma che ce ne importa! Abbiamo compiuto un’impresa che ci dà la misura di quello che riusciamo ancora a fare. Alla prossima!

 

Camminata sui Monti Pisani_sabato 28 settembre 2019 con l’ASD Podistica Ospedalieri Pisa

Share This