“Pronto Badante” è il progetto della Regione Toscana che ha come obiettivo il sostegno alla famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell’anziano.
Prevede l’intervento diretto di un operatore presso l’abitazione della famiglia dell’anziano, in modo da garantire un unico punto di riferimento per avere informazioni riguardanti i percorsi socio-assistenziali e un sostegno economico per l’attivazione di un rapporto di assistenza familiare con una badante.
A chi è rivolto il Progetto Pronto Badante?
- persona con età superiore a 65 anni
- residente in Toscana
- che si trova in un momento di difficoltà, fragilità o disagio che si manifesta per la prima volta
- che non avere già in atto un progetto di assistenza personalizzato da parte dei servizi territoriali
- che non ha già stipulato un contratto di assistenza familiare con una badante
Come fare per attivare il progetto?
Contattando il Numero Verde 800 59 33 88 – attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 18 e il sabato dalle ore 8 alle 13 – un operatore autorizzato interverrà entro 48 ore direttamente presso l’abitazione dove risiede la persona anziana in difficoltà. Qualora a seguito della visita dell’operatore, l’anziano abbia tutti i requisiti previsti, la Regione Toscana corrisponderà dei buoni lavoro per un valore pari a 300 euro, comprensivi di contributi previdenziali e assicurativi, per attivare un primo rapporto di lavoro regolare e occasionale con un badante.
Il Progetto A.D.A. (Assistenza domiciliare agli anziani) offre un servizio di orientamento capace di facilitare la ricerca di assistenza domiciliare per persone anziane e soggetti diversamente abili.
Misericordia di Navacchio (Cascina – Pisa) e Cooperativa sociale P.A.I.M.
Via T. Romagnola, 1914 Navacchio (Pisa)
Tel: 050.7518229
dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00
Email: info@progettoada.it