propone percorsi online di riabilitazione interdisciplinare, allo scopo di favorire il mantenimento di un buon livello di qualità della vita nelle persone con Parkinson.
ATTIVITA’ e ORARI
FORMULARIO d’ISCRIZIONE
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdie13YAGbP0Cwv7zXQ5KtCSDoPeImaYkmbZ5-FMUdjBkA9EA/viewform
Il metodo Progotan è frutto della fusione e integrazione in un unico sistema riabilitativo delle terapie complementari più accreditate e coinvolge tutte le aree della persona.
Sono stati considerati vari gradi di patologia ed elaborati tre livelli specifici di lavoro:
- Easy: il programma viene svolto prettamente da seduti
- Medium: 50% in piedi e 50% seduti
- Active: programma intenso dedicato alle prime fasi della malattia.
Le discipline terapeutiche utilizzate nel metodo PROGOTAN:
- fisioterapia
- logopedia
- stimolazione cognitiva
- allenamento funzionale
- terapia occupazionale
- tango
- yoga
- tai chi
- bodybit
- arte terapia
- mantenimento della scrittura
- scienza dell’alimentazione.
Nella modalità on-line, il paziente segue le lezioni erogate in diretta tramite internet comodamente da casa propria.
L’interazione tra paziente e operatore è costante tramite il contatto audio-visivo.
Il programma completo prevede la presa in carico della persona con Parkinson per la durata di circa 10 mesi.
Il primo passo è la valutazione individuale da parte della fisioterapista e della psicologa, che elaboreranno un programma riabilitativo personalizzato, scegliendo le discipline più idonee alla persona e alla sua condizione.
È anche possibile usufruire di singole discipline.
È prevista anche la possibilità di formare gruppi presso le sedi delle Associazioni, con l’assistenza un operatore PROGOTAN in presenza e di uno da remoto.
ATTIVITÀ SUPPLEMENTARI INCLUSE
All’acquisto anche di una sola attività, le seguenti sono incluse (GRATUITE) nel pacchetto
- Alimentazione: consigli nutrizionali per sviluppare un piano alimentare personalizzato ottimizzando gli aspetti nutrizionali, gastrointestinali e di integrazione naturale; una serie di informazioni e spunti per utilizzare l’alimentazione come strumento di benessere;
- BitBody: musica, ritmo e corpo sono i protagonisti di questa attività che attraverso stimoli uditivi e visivi svilupperanno l’indipendenza degli arti inferiori da quelli superiori, migliorando la verbalizzazione, l’equilibrio e la simmetria dei passi.
- Arte in danza: attraverso l’osservazione delle immagini di opere d’arte si ricercherà il movimento facendo sì che l’opera stessa sia più che osservata, incorporata dal partecipante, inglobata, vissuta attraverso i cinque sensi.
- La comuna: spazio dedicato soprattutto ai caregiver. Un momento di informazione e di approfondimento.
- Arte terapia: l’arteterapia comporta il miglioramento della coordinazione oculo-motoria o oculo-manuale, ha effetti positivi anche sull’umore, andando a contrastare gli effetti che la malattia ha a livello psicologico.
- Aperitivo in terrazza: spazio dedicato ai pazienti e caregiver gestito direttamente da loro, uno spazio dove incontrarsi, raccontarsi e divertirsi
Presentazione online delle Attività PROGOTAN 2021-2022:
Giovedì 2 settembre 2021, ore 18
Soggiorno terapuetico a Giulianova – settembre 2021