Centro Polivalente San Zeno – Pisa
Dal mese di settembre 2017 l’Associazione Pisa Parkinson ha iniziato la sua collaborazione con il Centro Polivalente San Zeno, una struttura del Comune di Pisa affidata alla Società della Salute della Zona Pisana per lo svolgimento di attività di natura sociale, a cominciare dal Centro ricreativo per Anziani (aperto tutti i giorni) e dall’Associazione Famiglia Aperta che accoglie le famiglie interessate a parlare di affido, problematiche giovanili, difficoltà economiche ed educative. Impossibile elencare tutte le iniziative organizzate dal Centro San Zeno, rivolte a tutte le fasce di età: molteplici opportunità di incontro (conferenze, esibizioni musicali, ecc.), attività ricreative, eventi di varia natura, corsi di alfabetizzazione informatica, di inglese, di ginnastica dolce, ecc. e anche gite.
Ruotano intorno a San Zeno numerose Associazioni che, con le loro attività e iniziative, collaborano a fare del Centro San Zeno un nodo di un’ampia rete sociale, fatta di servizi offerti alla collettività, in un’ottica di reciproco scambio. La ludoteca musicale “La Kalimba” organizza laboratori di canto (in collaborazione con l’Associazione ‘Belle di Mai’), body percussion (con l’associazione ‘Orti Sonori’). L’Associazione ‘Pensiamo in Verde’ organizza laboratori di cura e manutenzione del verde. Tutti i venerdi dalle 17 alle 19 si riunisce a San Zeno un Gruppo d’acquisto solidale (GAS) con i suoi prodotti a km zero. L’Unione Italiana Ciechi organizza un corso dedicato al Teatro dell’Oppresso. Per i più giovani ci sono gli incontri quindicinali proposti dell’Associazione “Secondi Figli”, dedicati ai giochi di ruolo. Nel Centro si riunisce mensilmente il Club Lettura.
L’Associazione Pisa Parkinson, a partire dal mese di ottobre 2017, ha organizzato presso il Centro un programma di incontri di Motivazione al Benessere, con il dott. Ferdinando Regina, Medico Psicoterapeuta, per promuovere, attraverso l’acquisizione di specifiche tecniche mentali, capacità di fronteggiare emozioni negative, sviluppando un atteggiamento mentale positivo.
La collaborazione con il Centro Polivalente San Zeno ha offerto all’Associazione Pisa Parkinson un luogo dove ritrovarsi e molteplici possibilità di socializzazione per i soci, grazie alle numerose attività che in esso si svolgono quotidianamente.
Il Centro San Zeno sorge in via San Zeno, nel centro storico di Pisa, a ridosso della Chiesa di Santa Caterina e di Piazza Martiri della Libertà. Ha sede in un edificio su tre piani con altana, di un certo pregio architettonico, costruito ai primi del 900 nello stile eclettico tipico nella Pisa di quegli anni ( 400 mq utili, con un resede di circa 1.700 mq). L’edificio è stato totalmente ristrutturato grazie ai fondi PIUSS “Pisa2: Pisa x Patrimonio culturale, innovazione, Saperi e Accoglienza”. I lavori si sono conclusi nel 2016 e l’inaugurazione ha avuto luogo il 10 novembre di quell’anno.
La struttura è gestita dalla UISP Comitato di Pisa per conto della Società della Salute della Zona Pisana. Il responsabile è Marco Cecchi, coadiuvato da Maria Grazia Bennici.
Orario di apertura:
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle 12,00 e dalle ore 15.30 alle 19.00 Sabato e domenica pomeriggio: aperto in autogestione.
Numero di telefono: 050 7846982
Web: http://www.uisp.it/pisa2/pagina/centro-polivalente-san- zeno
http://www.pisatoday.it/cronaca/programma-centro-san-zeno-pisa-autunno-inverno-2017-2018.html