Nel Parkinson, fin dal primo esordio, sono raccomandati interventi mirati per il mantenimento delle funzionalità presenti e della qualità della vita.
Accanto alle attività motorie, risultano di grande utilità percorsi finalizzati a processi di sviluppo della capacità di far fronte alla nuova condizione di vita.
Prossimi appuntamenti
Associazione Pisa Parkinson: Contatti e Sportello informativo
28/06/2022 - 31/12/2023Articoli dal Blog e News
Progotan: Riabilitazione Parkinson in presenza e online
Sono numerose le attività offerte gratuitamente a tutti coloro che sono iscritti all'Associazione Progotan Le pillole Progotan: la riabilitazione quotidiana, video periodici della durata di circa 10 minuti di attività interdisciplinare Teatro - attività dedicata...
Parkinson_Opportuntà online_Parkinzone
Nei giorni dell’emergenza COVID-19, ParkinZone Onlus ha trasformato tutte le attività dedicate alle persone con Parkinson e ai caregiver in classi virtuali, creando un innovativo progetto di Medicina partecipativa al fine di tener vive le relazioni, l’interazione e lo...
L’importanza dell’attività fisica nella malattia di Parkinson_Webinar Non siete soli 2023
Riparte la terza edizione del Progetto “Non Siete Soli”, il ciclo di Webinar gratuiti per persone con Parkinson, familiari e caregiver organizzato dalla Confederazione Parkinson Italia e dal Fresco Parkinson Institute dal 2 febbraio fino al 15 giugno 2023, ogni...