Nel Parkinson, fin dal primo esordio, sono raccomandati interventi mirati per il mantenimento delle funzionalità presenti e della qualità della vita.
Accanto alle attività motorie, risultano di grande utilità percorsi finalizzati a processi di sviluppo della capacità di far fronte alla nuova condizione di vita.
Prossimi appuntamenti
Associazione Pisa Parkinson: Contatti e Sportello informativo
28/06/2022 - 31/12/2023Circolo tra amici (Parkinson e non Parkinson!) al Centro Polivalente San Zeno di Pisa
13/03/2023 - 28/03/2023Pisa_Parkinson e Nordic Walking a San Rossore_Marzo 2023
13/03/2023 - 13/05/2023Circolo tra amici (Parkinson e non Parkinson!) al Centro Polivalente San Zeno di Pisa
16/03/2023 - 02/04/2023Articoli dal Blog e News
Pisa_Angel’s Wings_Non solo Parkinson a 50 Canale
Si è conclusa la prima edizione 2023 del format INNOVAR-SÌ, trasmessa su 50 CANALE e condotta da Francesca Franceschi e Paolo Del Ry, ideata con CNA Pisa. Trenta Aziende del territorio pisano, suddivise in sei gruppi (Agrifood, Style-tech, Digital, People, Eco &...
Pisa_San Rossore_Parkinson e Natura_Parkies in the Park–In movimento nel Parco
Un invito a tutte le persone con Parkinson e a tutte le Associazioni Parkinson per passare insieme un fine settimana in mezzo alla natura Parkies in the Park – In movimento nel Parco Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Pisa) Sabato 27 – Domenica 28...
I disturbi neurovegetativi nel Parkinson_Webinar Fresco Parkinson Institute e Parkinson Italia
Webinar gratuito del Corso online "Non siete soli" 2023 per persone con Parkinson, familiari e caregiver, organizzato da Fresco Parkinson Institute e Parkinson Italia I disturbi neurovegetativi nella malattia di Parkinson: cosa sono e come trattarli Moderatore: Nicola...