“Tremolo Day” è un format di evento che tutte le Associazioni che si occupano di Parkinson possono ospitare nella propria città.

L’evento può essere strutturato su una o due giornate e prevede di base:

  • momenti in plenaria,
  • attività esperienziale per pazienti e caregiver
  • supporto burocratico.

Il programma può essere strutturato sulla base delle esigenze del territorio. La partecipazione è gratuita ed offerta alla cittadinanza indipendentemente dall’appartenenza ad associazioni o confederazioni.

La prima edizione si terrà ad Albenga il 19 ottobre 2019 con il patrocinio del Comune e la partnership di “Muovi la Salute“.

Parteciperanno anche due pisani: Sandro Paffi e Franco Piccirilli (operatore olistico della Scuola di Arti Marziali e Scienze Motorie Applicate Fragale di Pisa).

Link alla Locandina delle evento

Parkinson Tremolo Day Albenga Paffi Piccirilli

L’attività motoria svolta con costanza è un fattore importantissimo per gestire al meglio patologie croniche – come la malattia di Parkinson – e per rallentare la progressione delle stesse.
Questa informazione viene spesso sottovalutata dai pazienti e dalle loro famiglie che confidano quasi esclusivamente nell’efficacia delle terapie farmacologiche convenzionali.

Purtroppo molte patologie neurodegenerative – ad oggi – sono incurabili; esistono farmaci che riescono a contenere temporaneamente e limitatamente alcuni sintomi, a fronte – a volte – di importanti effetti collaterali.

Nell’attesa che la ricerca trovi soluzioni definitive la strategia migliore adottabile è quella di affiancare alle medicine altre risorse: attività motoria costante, educazione e riabilitazione del movimento, stile di vita ed alimentazione adeguati, supporto psicologico.

Parkinson Camp è una esperienza di apprendimento, crescita e vita all’aria aperta. I partecipanti, affiancati dallo staff altamente motivato e specializzato, apprenderanno:

  • l’importanza del movimento e della corretta postura
  • cosa è il Parkinson (base cognitiva: Manifesto del Parkinson) e le strategie più efficaci per affrontarlo

Quanto appreso verrà immediatamente messo in pratica scegliendo tra le attività outdoor proposte: camminare, nordic walking, orientamento, MTB (a pedalata assistita) e tecnologia.

Tutti gli strumenti necessari allo svolgimento delle prove saranno messi a disposizione dall’organizzazione.

https://www.facebook.com/events/517021042177581/

https://www.facebook.com/lacasaditremolo/

Pillole di Tremolo

 

Link al Manifesto del Parkinson

http://comitatoparkinson.it/wp-content/uploads/2017/02/mrp-6.3-Allegato-C.pdf

Share This