Circolo tra amici
Mercoledì 23 ottobre 2019, ore 16.30
Incontro con il Prof. Antonio Felicioli, Biologo dell’Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie
Le api come ponte tra esigenze produttive e salvaguardia delle biodiversità.
Centro Polivalente San Zeno
Pisa, via San Zeno, n. 17
(entrata dal cancello a destra del cancello del Liceo Carducci)
Biologo, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, il prof Antonio Felicioli è uno dei massimi esponenti degli studi sulle api, sentinelle del nostro rapporto con il pianeta, il cui ruolo di insetti impollinatori è fondamentale per il mantenimento della biodiversità. Non va inoltre dimenticato che l’apicoltura è alla base di un settore economico di interesse nazionale.
Il prof. Felicioli coordina il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa che conduce una indagine su cinque esemplari di lupo (accertati geneticamente) presenti nel territorio che ricade nei Comuni di Crespina-Lorenzana e Casciana Terme-Lari, area fortemente antropizzata, ma in cui questo piccolo branco ha trovato il suo habitat naturale.
Il prof. Antonio Felicioli parla della vita negli alveari e di come le api resistono ai rigori invernali
Il prof. Antonio Falcioli parla delle api al Centro San Zeno di Pisa
Il prof. Antonio Falcioli parla delle api al Centro San Zeno di Pisa.
Geplaatst door Associazione Pisa Parkinson op Vrijdag 25 oktober 2019