Inizio del 3° Ciclo del Progetto “AllenaMente”
a cura dell’Associazione Promozione Sociale “La Tartaruga”
Lunedì 10 settembre 2018
Centro Polivalente ASBUC – Migliarino (Vecchiano – Pisa)
AllenaMente è un progetto cofinanziato dalla Regione Toscana che comprende Laboratori di stimolazione fisico/motoria e cognitivo-socio/relazionale rivolti alle persone con morbo di Parkinson e Alzheimer.
Il percorso Parkinson Lab è iniziato a febbraio 2018 e nei primi due cicli di svolgimento ha visto la partecipazione di 16 malati di Parkinson.
Lunedì 10 settembre 2018 inizierà il terzo ciclo, riservato a n° 8 partecipanti.
L’équipe che opera in questo percorso multidisciplinare è formata da Terapisti della Riabilitazione, Educatori, Psicologi, Counselor e Dietista, tutti con una riconosciuta esperienza nella cura delle malattie neuro-degenerative.
Parkinson Lab prevede Laboratori di riabilitazione fisico/motoria (anche con attrezzi), Laboratori di mantenimento cognitivo e socio-relazionale, e Laboratori di logopedia e musicoterapia.
Ogni ciclo di Parkinson Lab ha una durata di otto settimane, frequenza di tre mattine a settimana, dalle ore 10 alle 12.30; le attività sono svolte in piccoli gruppi di 6 – 8 persone.
Per i familiari sono previsti gruppi di orientamento e sostegno.
I benefici di questo percorso, già evidenziati per i malati che hanno frequentato i due cicli precedenti, sono attestati da una presa in carico che prevede una valutazione funzionale e cognitiva in ingresso, da comparare con quella che verrà fatta al termine delle attività.
COSTI:
Il contributo ottenuto dalla Regione Toscana in ambito sociale – D.G.R. 1339/2016 e 464/2017 permette di mantenere i costi contenuti e accessibili. È prevista infatti solo una compartecipazione economica bimestrale di € 100 a cui va aggiunta l’iscrizione annuale all’APS “La Tartaruga” (€ 25) per la copertura assicurativa.
La tessera annuale di “La Tartaruga” consente l’accesso a tutte le attività promosse dall’Associazione.
I residenti della frazione di Migliarino avranno priorità di accesso.
Per informazioni e iscrizioni:
Ornella Nicolosi: 340 736 1867
Cristina Bargagna: 375 634 2637
info@sportivamenteasd.org
Articolo della Nazione: Le malattie degenerative si curano a due passi da casa