Fair Saturday a Pisa 2019

Arte e Cultura in Salute (23 novembre – 1 dicembre 2019)

Fair Saturday è un movimento culturale che ogni anno si svolge l’ultimo sabato del mese di novembre in contemporanea mondiale in 120 città.

L’obiettivo del Fair Saturday è dedicare un giorno dell’anno alla promozione della cultura, declinata in tutte le sue sfaccettature come occasione di incontro e riflessione riguardo tematiche di interesse comunitario, allo scopo di preservare e divulgare i valori morali della nostra società.

Per l’edizione 2019 gli organizzatori hanno pensato di allargare l’arco temporale, proponendo molteplici iniziative che si susseguiranno dal 23 al 30 novembre 2019 e che avranno come tema comune “Cultura e prevenzione”.

Enti organizzatori: Istituto ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) insieme con Fondazione Arpa e  con il Patrocinio del Comune di Pisa.

https://www.facebook.com/MyMedBookSrl

https://www.mymedbook.eu/FairSaturday2019

 

Sabato 23 novembre 2019 – ore 10

InaugurazioneCinema Teatro Nuovo – Piazza della Stazione, 16 – Pisa

ore 10.30: Paolo Ferragina: “AI come intelligenza artificiale”

ore 11.00: Un viaggio in moto contro il Parkinson. Sandro Paffi racconta. A cura di Sandro Paffi e dell’Associazione Pisa Parkinson

ore 12.00: I pilastri della medicina moderna. A cura del prof. Generoso Bevilacqua

Fair Saturday 2019 Pisa Inaugurazione

 

Il viaggio di Sandro Paffi in moto da Pisa alla Transfagarasan (Romania)

 

Sandro Paffi_Parkinson_Fair Saturday Pisa 2019

 

Domenica 24 novembre 201: Conoscere e prevenire il melanoma

Fair Saturday 2019 Pisa_Melanoma

 

Link al Programma di Fair Saturday Pisa 2019

Fair Saturday 2019 Pisa Arte e Cultura in salute_Programma

 

Fair Saturday Pisa 2019 – Arte e Cultura in salute – Pisa – Gipsoteca d’Arte Antica – Mostra d’Arte

Fair Saturday a2019 Pisa Mostra Gipsoteca

 

Fair Saturday 2019 Pisa_ Misericordia

Dal 23 al 30 novembre – Misericordia di Pisa –  Via Gentile da Fabriano, 1 – PISA (Quartiere CEP)

AMBULATORIO APERTO – GRATUITO

In occasione del Fair Saturday gli Ambulatori della Misericordia di Pisa offriranno la rilevazione dei parametri fisiologici e un esame ettrocardiogramma (ECG)

 

Fair Saturday 2019 Pisa PubblicaAssistenza Riglione

Dal 23 al 30 novembre – Pubblica Assistenza di Riglione (Pisa), Via Fiorentina, n. 269 – ore 8.00-13.00

AMBULATORIO APERTO – GRATUITO

In occasione del Fair Saturday l’ambulatorio della Pubblica Assisenza di Riglione offrirà la rilevazione dei parametri fisiologici e un esame Elettrocardiogramma (ECG)

Comunicato della Società della Salute Zona Pisana a conclusione di Fair Saturday 2019 a  Pisa

Grande affluenza alle iniziative di prevenzione e agli eventi di divulgazione medico-scientifica

Si è concluso il Fair Saturday, l’iniziativa promossa dal Comune di Pisa, insieme a ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e che ha avuto il supporto della Società della Salute della Zona Pisana. Nata come risposta culturale al Black Friday, ha portato in città, a partire dal 23 novembre, un cartellone di incontri, mostre, conferenze, laboratori, spettacoli.  Momento importante dell’iniziativa sono stati anche i controlli medici gratuiti, che hanno coinvolto un gran numero di cittadini. Quasi 100 persone infatti (98 per l’esattezza) hanno effettuato l’accesso presso gli ambulatori messi a disposizione dalla Misericordia di Pisa e dalla Pubblica Assistenza di Riglione, mentre i cardiologi messi a disposizione dall’ISBEM hanno refertato a distanza 52 ECG; i referti sono stati archiviati nell’area “dossier personale” di ciascun utente della piattaforma MyMedBook. Tra un anno, tutti verranno richiamati per ripetere le misurazioni ed effettuare un altro ECG.

“Novantotto cittadini che partecipano alla settimana della prevenzione rappresentano un numero significativo, visto che si parla di zone della città che non sono particolarmente note per l’erogazione di prestazioni sanitarie – ha commentato Vincenzo Rizzo, vicepresidente dell’ISBEM – . Questo numero conferma che esiste un bisogno di salute non sempre espresso da parte della popolazione. Altro indice del successo di questa iniziativa “concreta” sui temi della prevenzione e della salute è stata la partecipazione agli eventi di divulgazione scientifico-medica in luoghi di arte e di cultura, quali la Gipsoteca e il Cinema Teatro Nuovo. Di fatto, si conferma che l’arte e la cultura sono un potente strumento di comunicazione per promuovere la Salute come un patrimonio della collettività”.

http://www.sds.zonapisana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1397:fair-saturday-100-cittadini-si-sono-rivolti-alla-pubblica-assistenza-per-gli-screening-gratuiti&catid=87&Itemid=119

 

 

 

 

Share This