26 gennaio 2018
Incontro di condivisione del Piccolo Vademecum su come vivere meglio con il Parkinson
Centro San Zeno – Pisa – ore 15,30
ll Piccolo Vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson è stato elaborato congiuntamente dalle Associazioni Pisa Parkinson e Associazione Parkinsoniani Livornesi, allo scopo di dare risposta al bisogno di sostegno emotivo e di orientamento nella gestione della malattia manifestato da tanti malati, i quali troppo spesso si sentono quasi abbandonati e privi di indicazioni.
Questo testo intende essere, usando un’espressione della Presidente di Pisa Parkinson, “una serie di indicazioni dettate dall’esperienza vissuta di malati di vecchia data a persone da poco diagnosticate alle quali non basta quello gli dice, o non dice, il neurologo, ma hanno anche bisogno di un confronto con persone che sono da tempo sul campo di battaglia“.
Il testo, però, non è solo frutto di esperienze vissute sulla propria pelle, ma raccoglie anche indicazioni su come gestire la malattia provenienti da più parti, in una visione globale del malato di Parkinson, visto come persona da curare non solo con i farmaci, ma da sostenere anche con percorsi di supporto e accompagnamento, nell’ottica dell’empowerment, dell’ability to cope e del self care, di cui parla il Piano Nazionale della Cronicità.
Il Vademecum è stato inviato ai neurologi degli Ambulatori Parkinson di Pontedera e Pisa, affinché, qualora, ne condividanno lo spirito e i contenuti, lo diffondano fra i malati da loro seguiti.
Nel corso dell’incontro verranno anche presentate le nuove attività per i malati di Parkinson che le Associazioni La Tartaruga e Sportivamente inizieranno prossimamente presso il Centro Socio-sanitario ASBUC di Migliarino Pisano, in aggiunta a quelle che già vi svolgono (AFAs per Parkinson, Parkinson Lab, ecc.).