giovedì 25 gennaio 2018
Irreperibilità ricorrente dei Farmaci antiParkinson
Mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Livorno
Su sollecitazione dell’Associzione Parkinsoniani Livornesi, il Consiglio Comunale di Livorno ha approvato una Mozione sul tema della ricorrente irreperibilità di alcuni farmaci anti Parkinson. Come è ben noto, questa evenienza crea grossi problemi alle persone con Parkinson per le quali quella farmacologica è l’unica terapia che dia risposta immediata al contenimento dei sintomi.
https://www.facebook.com/pg/AssParkLI/posts/?ref=page_internal
https://www.facebook.com/comitatoparkinson
Ecco il testo del Comunicato:
Martedì 23 gennaio si è tenuta al Comune di Livorno una audizione pubblica sul tema dei farmaci indisponibili per Parkinson. L’audizione è stata promossa dall’Associazione Parkinsoniani Livornesi la quale ha coinvolto il Comitato Italiano Associazioni Parkinson alla luce della campagna “Sinemet® Wanted”.
L’audizione ha dato modo agli assessori ed al Sindaco di rendersi conto della gravità e si è conclusa con la proposta di istituire un tavolo di lavoro compartecipato da associazioni, istituzioni e rappresentanti delle farmacie con l’obiettivo di valutare una soluzione immediata e concreta al problema.
La proposta è stata portata in Consiglio il 25 gennaio 2018 ed è stata votata all’UNANIMITA’, 26 voti favorevoli su 26 votanti.
La soluzione individuata si articola su alcuni punti emersi nel dibattito :
1) I farmaci non arrivano in farmacia perché vengono distolti per strade commerciali più redditizie (estero);
2) La legge europea sul commercio attualmente in vigore lo consente;
3) L’accordo siglato dalle associaziodi di categori e l’AIFA è completamente inutile perchè pur prevedendo norme di correttezza di fatto non fornisce alcuno strumento concreto per far rispettare le norme stesse;
4) Le farmacie comunali e provinciali non acquistano i farmaci dai distributori ma direttamente dal produttore
Si ipotizza quindi di sfruttare le farmacie comunali e provinciali per operare come “polmone di compensazione” facendo loro una scorta dei medicinali per Parkinson.
Sono da valutare aspetti legali, economici e logistici ma tutti gli attori si sono dimostrati estremamente determinati.
Se la soluzione divenisse operativa sarà nostra cura prendende contatto con l’ANCI (Assocazione Comuni Italiani) e presentare a livello nazionale quanto agito così che anche gli altri possano organizzarsi per risolvere il problema a breve.
Resta inteso che parallelamente si percorrerà la strada istituzionale per trovare una soluzione più strutturale che si esprime in una modifica legislativa.
Video dell’audizione : https://youtu.be/LH7rjRGXvoQ
In allegato la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Livorno in data 25 gennaio 2018.
Nel caso di indisponibilità di un farmaco anti Parkinson nelle farmacie del nostro territorio, l’Associazione Pisa Parkinson invita tutti i soci a darne immediata segnalazione alla nostra Associazione la quale ne darà comunicazione e assumerà informazioni presso farmacie e grossisti ed eventualmente anche presso la casa produttrice, come è stato fatto nel caso del Sinemet 100mg/25mg, e in precedenza per lo Stalevo.