Una questione di ‘pancia’: Microbiota e Cervello
Dott.ssa Paola Tognini (Scuola Normale Superiore – Pisa)
Mercoledì 18 dicembre 2019, ore 15.00
Auditorium del CNR di Pisa
Via Moruzzi, n. 1
Areaperta – Parlando di scienza al CNR di Pisa
Nonostante sia chiaro che la dieta possa esercitare degli effetti su certi disturbi di tipo neurologico, ad oggi le informazioni riguardanti il meccanismo attraverso cui il metabolismo modula l’attività neuronale sono piuttosto limitate.
Inoltre, la dieta è uno dei principali determinanti della composizione del microbiota intestinale che sembra avere un ruolo decisivo nella comunicazione tra sistema nervoso centrale e tratto gastro-intestinale.
Per comprendere le conseguenze dei cambiamenti metabolici e nella composizione del microbiota sulla fisiologia e la plasticità corticale, abbiamo utilizzato come modello sperimentale il sistema visivo. L’obiettivo dello studio consiste nell’individuare i meccanismi e i mediatori molecolari responsabili degli effetti delle alterazioni nutrizionali e della microflora intestinale sulle funzioni neuronali e, infine, sul comportamento.
Nel giugno 2019 la Dott.ssa Paola Tognini, ricercatrice della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha vinto il premio L’Oréal-Unesco ‘Per le Donne e la Scienza’ assegnato a sei ricercatrici under 35 sulla base dell’eccellenza riconosciuta ai loro progetti di ricerca.
Il progetto di ricerca ‘Influenze del metabolismo e della microflora intestinale sul cervello” indaga come cambiamenti di tipo metabolico indotti da alterazioni nutrizionali e conseguenti modificazioni della composizione del microbiota intestinale influenzino la fisiologia e la plasticità del sistema nervoso centrale e si svolge all’interno del Laboratorio di Biologia Bio@SN della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Gli studi sul microbiota intestinale rivestono particolare interesse per varie malattie e anche per il Parkinson.
https://www.parkinson.it/flora-intestinale-microbioma.html
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=74993&fr=n
http://pisamedica.it/2018/05/microbiota-intestinale-e-parkinsonil-legame-esiste/