L’Ospedale Virtuale di Parkinzone offre molteplici attività online.

http://www.parkinzone.org/wp/ospedale-virtuale/

In questa pagina si può trovare il programma settimanale delle varie sessioni.

Per collegarsi è necessaria  l’applicazione Zoom nella quale inserire il numero della stanza (meeting ID) e la password che si riceve compilando solo la prima volta questo form.

Per accedere alla sessione online prescelta, cliccare sulla parte blu della casellina oppure digitare in Zoom il numeretto (meeting-id) contenuto nella casellina.

Meglio attivare il collegamento dieci minuti prima dell’orario di inizio.

 QUESTION TIME (QT)

Incontri online con il dr. Nicola Modugno, Presidente della ONLUS ParkinZone

in attività a Neurologia dell’Istituto Neurologico Mediterraneo – IRCCS Neuromed di Pozzilli (Isernia)

Domande e risposte tra pazienti ed esperti legate alla malattia di Parkinson, ma anche dibattiti con diversi professionisti su vari argomenti, dai sintomi alle terapie, dai disturbi cognitivi all’alimentazione.

L’idea, già sperimentata dal vivo in occasione delle Sail4Parkinson, nasce dal concetto di discussione libera in un rapporto diretto tra pazienti e medici.

Il QT cerca di favorire l’incontro online tra i membri della comunità Parkinson, con l’obiettivo di affrontare e discutere argomenti di comune interesse all’interno di un contesto informale e partecipativo.

Tra i temi trattati: creatività e Parkinson, ruolo della fisioterapia, mindfulness e stress, problemi intestinali e microbiota, disturbi della vista, Parkinson avanzato e terapie correlate, chirurgia del Parkinson, disturbi del controllo degli impulsi, genetica del Parkinson, teatro, danza, nutrizione.

 

Share This