Incontri sul Tai Chi Chuan con Franco Piccirilli
Centro San Zeno – Pisa – via San Zeno, n. 17
(entrata a destra del cancello del Liceo Carducci)
Giovedì 3 ottobre 2019, ore 17.00: Tai Chi: Il benessere nel movimento
Sabato 5 ottobre 2019, ore 10.00: lezione di prova (gratuita) nella Palestra della Scuola di Scienze Motorie Applicate Fragale – Pisa – Quartiere dei Passi
Lunedì 14 ottobre 2019, ore 17: Tai Chi Chuan: L’energia del respiro
Da un’antica disciplina marziale orientale, oggi la sua pratica è particolarmente conosciuta e apprezzata per gli effetti benefici per il corpo e la mente delle persone.
Il Tai Chi Chuan si compone di una serie di figure concatenate composte da movimenti lenti e leggeri, guidati dall’intenzione, accompagnati da una respirazione consapevole. I movimento circolari, fluidi e armoniosi, simili ad una danza, consentono di migliorare il fluire l’energia della persona coniugando l’attività del corpo e della mente, tale da non percepirne separazione.
In particolare le tecniche di respirazione e la concentrazione della mente, necessaria per l’esecuzione degli esercizi, stimolano l’ascolto delle sensazioni del corpo e quindi la consapevolezza del movimento.
L’incontro avrà una parte illustrativa sulla natura e sui benefici fisici e mentali del Tai Chi, accompagnata da momenti esperienziali con la pratica di alcuni semplici movimenti: l’esperienza è il miglior insegnante.
Anche in Occidente, sempre più frequentemente, il Tai Chi è usato come pausa ristoratrice e corroborante, addirittura anche sui luoghi di lavoro dove i soggetti sono costretti ad esercitare le proprie mansioni in condizioni di relativa immobilità fisica e di stress psico-fisico, e sembra con ottimi risultati.
Una pratica per persone che vogliono prendersi cura di se stessi in maniera naturale ed autogena, riprendendo possesso consapevolmente del proprio corpo e della propria mente.
Gi incontri sono preparatori al Percorso di Attività Motoria Consapevole (PAMC) e Tai Chi Chuan, proposto dal Centro di Scienze Motorie Applicate Fragale di Pisa, in collaborazione con l’Associazione Pisa Parkinson.
Per informazioni:
Franco Piccirilli:
cell. 349 849 0961
franco.piccirilli@ilguerriero.it
Franco Piccirilli e il Tai Chi
Nel 2005 Franco Piccirilli, operatore olistico, era stato chiamato, insieme a Roberto Fragale, dall’Ospedale Pediatrico Apuano e dal CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) di Pisa per presentare la pratica del Tai Chi Chuan nel corso di una lezione-dimostrazione che aveva coinvolto numerosi componenti dello staff sanitario in una partecipazione attiva, che ha dato poi luogo ad una esperienza di un corso di tale disciplina presso lo stesso ospedale pediatrico. Quindi non solo un’illustrazione dei benefici connessi a questa disciplina orientale, ormai molto diffusa e apprezzata anche nel mondo occidentale, ma anche un’esperienza diretta di questa pratica che offre molti benefici sia sul piano fisico che su quello mentale.
https://www.facebook.com/franco.piccirilli.986