Biodanza è un invito alla gioia di vivere, al piacere del movimento e alla scoperta di noi stessi nella relazione con gli altri e con ciò che ci circonda.

Fare Biodanza a Pisa vuol dire frequentare un corso settimanale di due ore in cui vengono proposti semplici esercizi accompagnati da una base musicale e dalla consegna del conduttore che sempre spiega e dimostra ogni esercizio. Non si tratta di imparare passi particolari ma di muoversi liberamente a partire da quello che la musica muove in noi.

Biodanza per Parkinsoniani e caregivers è un approccio complementare alla terapia farmacologica ed alla riabilitazione tradizionale, specifico per persone affette da difficoltà motorie e problematiche psicologiche (ansia, insicurezza, sfiducia e depressione) tipiche della malattia di Parkinson.

Il processo di integrazione psico-fisica ed emozionale proposto dal metodo Biodanza ha come obiettivo fondamentale la Riabilitazione Esistenziale.

Il metodo guarda all’essere umano nella sua totalità, si basa quindi sul superamento di concetti limitanti come l’identificare la persona con la sua malattia o la malattia stessa come la patologia di un singolo organo o sistema. Il concetto di Riabilitazione utilizzato in Biodanza non si riferisce quindi solo ad una tecnica complementare di restaurazione funzionale degli organi malati o di funzioni compromesse, ma si estende a tutta l’esistenza.

Biodanza per Parkinsoniani può produrre significativi miglioramenti dal punto di vista motorio, funzionale e psicologico nei pazienti. Produce un significativo miglioramento motorio globale, maggior destrezza nei movimenti della quotidianità, ridotta tendenza a disturbi dell’equilibrio e alle cadute, un deciso miglioramento del tono dell’umore e in generale una migliore performance relazionale. In poche parole porta ad un aumento del Benessere percepito e ad un miglioramento della qualità della vita.

Intervista al Dott. Paolo Bongioanni sull’importanza della Biodanza per i malati di Parkinson

 

Corso di Biodanza guidato da Cristina Vannini

Share This