Accademia LIMPE-DISMOV

Da 40 anni un punto di riferimento per lo studio della malattia di Parkinson

 

L’Accademia LIMPE-DISMOV ha aderito al progetto Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy, varato nel 2012 da Slow Medicine, associazione per una medicina più sobria, rispettosa, giusta.

Il ‘format’ prevede la stesura di un elenco di 5Pratiche a rischio d’inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare“.

Ispirate alle “Top 5 list” di “Choosing Wisely USA” (Scegliendo con saggezza) – mirate a identificare prassi consolidate ma inutili e costose – le raccomandazioni italiane si differenziano in quanto basate solo sulla realtà clinico-sanitaria nazionale e soltanto sull’appropriatezza clinica, pur mantenendo il valore di un valido strumento per ridurre gli sprechi.

Fonte: https://www.accademialimpedismov.it/page/choosing-wisely-italy

Visualizza le 5 pratiche a rischio di inappropriatezza individuate dal Consiglio Direttivo dell’Accademia LIMPE DISMOV.

https://www.accademialimpedismov.it/filesito/RaccomandazioniSlowMedicine.pdf

Cinque raccomandazioni dell’Accademia Italiana per lo studio della malattia di Parkinson e dei disordini del movimento (Accademia LIMPE-DISMOV)

Share This