L’Associazione Pisa Parkinson ha avviato un Corso pratico di Meditazione online, condotto da Vincenzo Buquicchio, maestro di yoga ed esperto di comunicazione online.
Ci diamo appuntamento tutti i lunedì alle ore 16.30 mediante la piattaforma Google Meet.
Non è difficile connettersi:
- da computer non è necessario scaricare programmi, basta andare a questo link https://meet.google.com;
- da smartphone o tablet bisogna prima scaricare l’applicazione Google Meet.
Necessario avere una webcam e microfono che nello smartphone o tablet sono incorporati.
La partecipazione al Corso, nato in un periodo di precauzioni anti Covid, è gratuita. E’ aperto anche a chi non è socio dell’Associazione Pisa Parkinson e anche a chi non è pisano.
Vedi sotto la registrazione di un incontro
Perché un Corso pratico di Meditazione?
La Meditazione è una pratica di consapevolezza che aiuta a scoprire il miracolo che è la presenza mentale partendo dal corpo e sperimentando la respirazione come un ponte tra corpo e mente e il silenzio interiore come mezzo per rigenerarsi, per stare nel qui e ora e per raggiungere uno stato di benessere.
Questo tipo di Meditazione oggi è soprattutto conosciuta come meditazione “Mindfulness”, ma la sua origine è molto antica e sta rivelando potenzialità applicative sorprendentemente vaste ai problemi della vita contemporanea.
La nostra pratica includerà esercizi di rilassamento e anche alcune posizioni yoga che aiutano ad entrare nella consapevolezza, del corpo, del respiro, delle sensazioni e della mente.
Diversi studi clinici hanno evidenziato i benefici della meditazione di consapevolezza o presenza mentale.
In particolare, in una ricerca condotta dall’Università di Anversa nel 2013 si legge: “La “mindfulness” può avere effetti positivi nel Parkinson”:
https://www.parkinson-italia.it/articoli-scientifici/la-mindfulness-puo-avere-effetti-positivi-nel-parkinson
Registrazione video di un incontro di Meditazione con Vincenzo
- Riscaldamento e asana yoga sulla sedia
- Meditazione seduta sulla consapevolezza del respiro
- Meditazione camminata.
Registrazione Audio di una sessione Body Scan con Vincenzo:
Per informazioni e iscrizioni:
- cell. 340 6268584 (Alberta Tellarini, vice Presidente Associazione Pisa)
- associazionepisaparkinson@gmail.com
Programma del corso:
Ogni incontro inizia con una breve introduzione teorica.
La pratica inizia con un riscaldamento delle articolazioni, alcune posizioni yoga per la decompressione della colonna e il miglioramento della capacità respiratoria.
Rilassamento che placa il tremore e prepara la meditazione.
Le tecniche meditative che praticheremo sono:
- la meditazione del respiro consapevole;
- la meditazione Vipassana;
- la meditazione camminata lenta.
Gli incontri si concludono con un cerchio di condivisione finale dove i partecipanti possono condividere la propria esperienza, gli ostacoli incontrati durante la pratica e fare domande.
Vincenzo Buquicchio
Ho conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda, in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con cui ha frequentato il corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Nel 2019 ha partecipato al corso di formazione Yoga e Parkinson organizzato da Fresco Parkinson Institute.
E’ particolarmente interessato allo studio e alla pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e a scoprire le radici storiche dello Yoga.
Conoscitore di diverse pratiche come Tai Chi, Massaggio Ayurvedico, Riflessologia Plantare, Mindfulness, Tango Argentino e Biodanza, tiene Corsi di Yoga presso il Spazio Yoga Mente a Pisa.
https://spazioyogamente.com/hatha-yoga/vincenzo-buquicchio
Sul sito dell’Associazione Pisa Parkinson: