Nel caso di iscrizione di un farmaco nell‘Elenco Farmaci carenti che compare sul sito dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) può essere rilasciata autorizzazione all’acquisto del farmaco all’estero.

http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/elenco_medicinali_carenti_importati_05.04.2019.pdf

http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/carenze-e-indisponibiltà

In questo caso, è necessaria la compilazione di una modulistica riservata alle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate.

Il modulo di richiesta dei medicinali autorizzati in Italia e temporaneamente carenti deve essere inoltrato a mezzo posta certificata all’indirizzo PEC: qualita.prodotti@pec.aifa.gov.it

http://www.aifa.gov.it/sites/default/files/Mod040-08_richiesta_autorizzazione_imp_strutture_sanitarie.17.05.2018.pdf

Il sito di AIFA precisa che la competenza autorizzativa in materia di importazione di farmaci dall’estero da parte di AIFA è limitata ai seguenti casi:

  • medicinali carenti autorizzati in Italia e loro analoghi, salvo specifici provvedimenti presi a tutela della salute pubblica e riportati nell’Elenco dei medicinali non registrati in Italia per i quali l’AIFA ha adottato specifici provvedimenti;
  • vaccini ed emoderivati.

Sul sito della FMMG (Federazione Medici di Medicina Generale) – Sezione di Pisa, è apparsa una informativa sulla Carenza Sinemet e sulle modalità di approvvigionamento e un link che permette scaricare l’apposito modulo di richiesta di autorizzazione all’estero del farmaco mancante, già parzialmente compilato per agevolare la procedura.

http://www.fimmgpisa.org/news.asp?id=1055#sthash.uufkACWD.dpbs

http://www.fimmgpisa.org/downloads/modellolevodopacarbidopa100e25mgimportazione.pdf

Share This