Dalla Pagina Facebook di Valeria

https://www.facebook.com/1122111586/posts/10225864134366324/

é trascorsa una settimana… MA:

Cascina – Torino 350 km 3 ore e 30 di viaggio.
La sveglia suona alle 6.30 io sono sveglia da un’ora… Vittorio russa! Lo sveglio, è ora di partire:
Pisa – Genova – Torino.
Partenza ore 8,00 arrivo 11,30 circa. Parcheggiata la nostra auto a 20 metri dall’entrata dell’Hotel in pieno centro città a Torino, il cuore ha cominciato a battere più veloce, l’ansia a salire…

Abbiamo scaricato le valige, il materiale fotografico e ci siamo incamminati verso la Hall, abbiamo preso possesso della camera.

Saliti 3 scalini ho iniziato a vedere volti noti, fatti 5 passi sono arrivata, non senza emozione, al desk della LIMPE dove le solerti ragazze addette al ricevimento dei partecipanti e dopo i vari abbracci hanno effettuato la mia registrazione al convegno.

Poi uno dopo l’altro si intravedono il Prof. Stocchi, il Prof. Lopiano e il Prof. Zappia, per chi non è dell’ambiente, sono il vertice dell’ Accademia LIMPE/DISMOV per il Parkinson ONLUS, entrare nella sala e sedere sul palco nella Sala per l’assemblea Plenaria.
Intanto la sala inizia a riempirsi di volti amici, saluti, abbracci, risate…
Tutto è pronto!!!

h 14,30 dopo tre anni la Convention Corpo&Anima prende il via: siamo davvero tantissimi, l’atmosfera è semplicemente fantastica e accogliente, come se fossimo a casa.
Lo spirito della Convention è quello di creare un’alleanza fra chi cura e chi, al momento della diagnosi, diviene un paziente ma può, anzi deve aspirare a sentirsi una persona viva, una persona che deve essere orgogliosa per aver affrontato le sue limitazioni e nello stesso tempo orgoglioso per aver cercato nuovi modi di migliorare la propria qualità di vita.

La prima sessione tocca il tema delle nuove terapie farmacologiche e chirurgiche… tante domande altrettante risposte.

Poi arriva il momento EMOZIONI e qui si scatena un uragano, la Dott.ssa Morgante con la Dott.ssa Della Morte aprono la porta dell’emisfero cerebrale destro… c’è chi cercando di non farsi vedere si asciuga le lacrime scatenate da parole potenti e che hanno fatto vibrare le corde dell’anima.

Dopo una piccola pausa riprendono i lavori suddivisi in piccoli gruppi, gli argomenti dei workshop sono tutti interessanti: alimentazione, sonno, attività fisica, sessualità…

Poi tutti insieme a cena, dove non si invecchia mai!
La cena ottima e poi… si aprono le danze!
Questo è il momento della rivalsa di tre “ragazzotti” col Parkinson, i “Substanzia Nigra”, che con la loro musica live, han fatto scendere in pista professori, medici, caregiver e pazienti… tutti assieme a ballare! Si… tutti uniti perché la musica unisce,come ha detto il nostro amico Massimiliano Iachini e la passione accomuna!
Si conclude così la prima giornata della Convention “Corpo & Anima”
Stanchi ma felici … tutti a dormire, ci rivediamo domani!

La mattina del sabato si percepisce l’adrenalina, l’entusiasmo, la vitalità.
Ora tocca a me! Entro nella piccola saletta dove al desk mi aspetta la Dott.ssa Fetoni con la Dott.ssa Montanaro e De Micco, mi siedo, stranamente tranquilla, aspetto finiscano il loro intervento e poi parto io, “era il 23 maggio 2009, avevo 35 anni…” mio figlio è nato 10 mesi dopo… e percepisco le sensazioni che suscitano queste poche parole, qualche occhio lucido, qualche domanda e ho la sensazione di aver toccato tasti di sensibilità perché il Prof Lopiano e il Dott. Zibetti mi guardano con occhi diversi…
in un attimo un pensiero attraversa la mia mente, AMO LA VITA anche se piena di difficoltà, salite, ostacoli, e sono felice di aver scelto di essere arrivata qui.

Ho pensato a cosa rimane…
Cosa rimane, o meglio cosa mi rimarrà mi sono chiesta prima di vivere questa esperienza.

Adesso cambio la prospettiva e soprattutto domanda: cosa ho lasciato.

In quella sala colma di gente giovane e meno giovane ho lasciato le ultime angosce e paure rimaste in fondo, ho assorbito come una spugna la voglia di vita. Ho preso un po’ della vitalità della mia amica Annarita, un po’ del sorriso di Silvia un po’ di Angelo un po’ di Donato, Stefania, Marina, Anna ,e tante altre persone, PERCHE’ ADESSO HO LA CERTEZZA CHE LA CONDIVISIONE SIA LA MIGLIORE DELLE MEDICINE

Valeria Bastoncelli

 

Share This