Prosegue il progetto “Modello di Cura Integrativa” con il Convegno che si svolgerà ad Ancona sabato 17 dicembre 2022

in collaborazione con l’Associazione Parkinson Marche e l’Ospedale Geriatrico INRCA di Ancona.

Il progetto, grazie al contributo liberale di Banca d’Italia e al supporto incondizionato di Boston Scientific, prevede la realizzazione di percorsi formativi/informativi rivolti alle persone con Parkinson, ai loro familiari, caregiver e ai rappresentanti associativi, attraverso la costruzione di un sapere comune e condiviso, per raggiungere l’obiettivo di migliorare le capacità di orientamento e di gestione della patologia.

Il progetto, arrivato al suo quinto appuntamento, si fonda sui “tre pilastri della cura“: terapia farmacologica, attività fisica e nutrizione che, integrati fra loro rappresentano una garanzia di efficacia terapeutica nel tempo per la persona con malattia di Parkinson.

Il Convegno si svolgerà in presenza presso l’Auditorium dell’Ospedale Geriatrico INRCA di Ancona,

via della Montagnola, n.81, dalle ore 10 alle ore 12.30.

Il Convegno, libero e gratuito, vedrà la partecipazione di:

LEONARDO BISCETTI neurologo: la terapia della malattia di Parkinson
GIOVANNI RENATO RICCARD: fisiatra : terapie riabilitative innovative
LUIGI LANARI : diabetologo-nutrizionista: l’alimentazione nella Malattia di Parkinson

I lavori saranno moderati dal Dott. GIUSEPPE PELLICCIONI, Direttore della U.O. Neurologia INRCA.

Aprirà il Convegno Lauretta Schiavoni, Segretario dell’Associazione Parkinson Marche.

Al termine degli interventi verrà dato ampio spazio alle domande dal pubblico

Sarà possibile partecipare al Convegno anche on line sulla Piattaforma Teams

https://www.parkinson-italia.it/progetti/prossimo-appuntamento-ad-ancona-per-il-progetto-modello-di-cura-integrativa-17-dicembre-2022/

Share This