Alla visita di controllo
Neurologo di ieri. Neurologo di oggi
Buon giorno, Dottore.
– Ho un problema. Alla mattina faccio fatica a raggiungere la tazzina del caffè che mia moglie si ostina a tenere su un ripiano alto della cucina.
Neurologo di ieri
– Caro Signore, nessun problema. Aumentiamo un pochino la dose della prima pastiglia della giornata. E vedrà che il problema si risolve.
Neurologo di oggi
Buon giorno, Dottore.
– Ho un problema. Alla mattina faccio fatica a raggiungere la tazzina del caffè che mia moglie si ostina a tenere su un ripiano alto della cucina.
Caro Signore,
– Questa è una bella occasione per fare un esercizio di allungamento. E più in generale, come Lei certamente saprà, è consigliabile iniziare la giornata con esercizi di stretching, magari stando ancora a letto. E si ricordi che le difficoltà rappresentano una opportunità. Lo diceva anche Einstein!
******************************
Dottoressa, dopo cena, sento un dolore alla zona lombare che mi dura finché non vado a letto.
Neurologo di ieri
– Nessun problema! Prevediamo un piccolo aumento nell’ultima assunzione di levodopa. Vedrà che il problema scomparirà.
Neurologo di oggi
Dottoressa, dopo cena, sento un dolore alla zona lombare che mi dura finché non vado a letto.
– Caro Signore, stare seduti fermi per più di mezz’ora può verosimilmente innescare il dolore che Lei accusa. Durante la cena provi a fare piccoli movimenti sulla sedia, magari utilizzando un cuscino propriocettivo (si può comprare su internet per pochi soldi) e si alzi per aiutare sua moglie a portare in tavola il mangiare o per fare altri piccoli servizi. E al termine della cena faccia qualche esercizio di allungamento.
Provi con questi piccoli trucchi e poi mi faccia sapere.
N.B.: Le battute del Neurologo di ieri non sono inventate!
La morale
Durante la visita di controllo non nascondiamo i nostri problemi, ma non enfatizziamoli.
Ricordiamoci che ogni occasione è buona per aumentare il dosaggio!
Il neurologo che vorrei: Da Dio a guida