Cari amici,
Segnaliamo alcune opportunità per i malati di Parkinson in questo periodo di emergenza nazionale.
In particolare vi ricordiamo quanto sia importante fare movimento anche in questo difficile momento in cui non è possibile andare in palestra o muoversi all’aperto.
***
Le Pagine Facebook dell’Accademia e della Fondazione LIMPE.
https://www.facebook.com/accademialimpedismov/
https://www.facebook.com/FondazioneLimpeParkinson/
Vi ricordiamo gli webinar in programmazione (ma anche quelli passati!).
https://www.fondazionelimpe.it/webinar
E’ possibile riascoltare gli Webinar sul canale YouTube della Fondazione LIMPE:
https://www.youtube.com/channel/UCPrPYoOkuBrtUA_zsXAGdyg
La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus suggerisce alcuni consigli utili per i pazienti
https://www.fondazionelimpe.it/consigli-utili-parkinson
***
Coronavirus, 60 medici volontari in aiuto ai pazienti con Parkinson e disturbi del movimento: Un numero verde e seminari on line.
Grazie all’iniziativa dell’Accademia e della Fondazione LIMPE-DISMOV i pazienti colpiti da Parkinson e disturbi del movimento anche in questo difficile periodo non sono soli.
Sono una sessantina da tutta Italia i neurologi che hanno dato la loro disponibilità a fornire supporto ai malati di Parkinson e disturbi del movimento. L’iniziativa è dell’Accademia LIMPE – DISMOV e della Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus.
- Dal 25 marzo scorso i medici sono raggiungibili ad una Chat Online sul sito www.fondazionelimpe.it dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 e al Numero Verde 800146599 il martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 17.00.
- A cadenza settimanale inoltre i sanitari tengono anche dei seminari in videoconferenza su aspetti specifici delle malattie, sopperendo così alla difficoltà di contatti con le strutture ospedaliere, conseguenza della pandemia da Covid-19.
Intervista al dott. Giovanni Cossu dell’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari che coordina le attività di contatto con i pazienti:
Fondazione LIMPE: LIBERA la MENTE
http://www.fondazionelimpe.it/
https://www.facebook.com/pg/accademialimpedismov/posts/
I tuoi pensieri, i tuoi racconti, le tue poesie, le tue riflessioni in questo periodo di COVID-19.
Accoglieremo tutto per dare vita ad un nuovo progetto.
Per partecipare basta inviarci una mail a: info@fondazionelimpe.it
***
Parkinson Italia, Fondazione LIMPE e ParkinsonCare:
Un servizio di teleassistenza infermieristica specializzata fornito gratuitamente in tutta Italia ai malati di Parkinson fino al 12 giugno p.v.
Per accedere a ParkinsonCare e alla rete di professionisti specializzati nel Parkinson basterà chiamare il numero fisso 02 2107 9997 o inviare una mail a info@parkinsoncare.com
Il servizio sarà attivo dalle 9.00 alle 18.00, da lunedì a venerdì.
***
Comitato Italiano Associazioni Parkinson
***
L’AIP (Associazione Parkinsoniani Italiani) per i malati di Parkinson
https://www.parkinson.it/varie/attenzione-covid-19-meno-grave-nei-parkinsoniani.html
***
Società della Salute Zona Pisana
0587353118 è il numero per cittadini che vivono problematiche legate all’emergenza Coronavirus,
3389576694 è quello rivolto in particolare a persone in isolamento domiciliare
800-086540. È il numero verde di protezione a domicilio della SdS Pisana, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, per i residenti a Pisa in quarantena e Covid positivi, ma anche anziani, immunodepressi e con patologie gravi o croniche.
Disposizioni Organizzative della Zona Pisana per le attività del segretariato sociale e Punti Insieme sulla base delle indicazioni del DPCM 9/3/2020
http://www.sds.zonapisana.it/index.php?limitstart=20
Coronavirus, A Pisa nasce “Spesa a casa tua”. Le attività che consegnano a domicilio
Segnaliamo anche questi link:
EPDA (European Parkinson’s Disease Association – Associazione Europea Malattia di Parkinson)
https://www.auxologico.it/approfondimenti/7-esercizi-fare-casa-restare-forma
https://www.parkinson-italia.it/
https://www.parkinson.it/varie/come-comportarsi-in-tempi-di-coronavirus.html
http://www.parkinsonparthenope.it/10-neurocomandamenti-al-tempo-del-coronavirus/
***
Video di Esercizi anche sulla Pagina Facebook di Moov.it
https://www.facebook.com/pg/moovitonlus/videos/?ref=page_internal