Erling Kagge, Camminare. Un gesto sovversivo. Einaudi, 2018

Camminare è diventato un gesto sovversivo. Non serve essere atleti professionisti, aver scalato l’Everest o raggiunto il Polo Nord, come Erling Kagge. La rivoluzione è alla portata di chiunque. Basta decidere di rinunciare a qualche comodità e spostarsi a piedi ogni volta che è possibile. Anche in città, anche nel quotidiano. Sottrarsi alla tirannia della velocità significa dilatare la meraviglia di ogni istante e restituire intensità alla vita. Chi cammina gode di migliore salute, ha una memoria più efficiente, è più creativo. Soprattutto, chi cammina sa far tesoro del silenzio e trasformare la più semplice esperienza in un’avventura indimenticabile.

 

Camminare fa bene alla corsa

Camminare fa bene alla corsa e al corridore!!! 🚶🏻‍♂️🏃🏻‍♂️Eh sì, se sei uno di quei runner che pensa che camminare sia da sfigati, che sia la forma lenta del correre o che sia solo per chi non può permettersi di andare più veloce: stai sbagliando tutto!!!👉 Scopri allora perchè dovresti introdurre la camminata quanto più possibile all'interno delle tue giornate, affinchè ne possa giovare il tuo corpo, la tua mente, e la tua corsa! 😊Tutto ovviamente nel nostro nuovo video! 😉🎥

Pubblicato da Correre Naturale su Giovedì 7 febbraio 2019

 

Camminare fa bene al corpo e al cervello, lo prova uno studio

 

Cosa Succede al Tuo Corpo se Cammini Ogni Giorno

Camminare mezz’ora al giorno allunga la vita. Ecco perché

Esercizi per camminare correttamente

Share This