“Migliorare la qualità della vita dei pazienti è possibile: il protocollo MIRT Salute Parkinson”
Sabato 4 maggio 2019, ore 10, presso la sede dell’AISM
Torino – Strada del Fortino, 22
Tra i relatori il Dott. Giuseppe Frazzitta, ideatore dell’innovativo “MIRT Salute Parkinson”.
La conferenza, dedicata alla presentazione dei trattamenti più recenti ed efficaci per il morbo di Parkinson prevede gli interventi di numerosi specialisti, tra cui quello del Dott. Giuseppe Frazzitta ideatore di un nuovo programma per la cura della malattia chiamato protocollo MIRT Salute Parkinson; il Dott. Giampietro Gabrielli, responsabile del Progetto Salute Parkinson per i Poliambulatori Cosmer di Livorno e Torino, il team multidisciplinare dei professionisti di Torino e la testimonianza dell’Associazione Parkinsoniani Livornesi e di un paziente parkinsoniano di Livorno.
L’Associazione ACeM ADS in collaborazione con l’Associazione Parkinsoniani Livornesi, gli specialisti di Cosmer e il Dott.Frazzitta promuove questo convegno per informare il pubblico sul Protocollo Salute Parkinson, già in uso da anni dagli specialisti presso la sede del Poliambulatorio Cosmer di Livorno e ora attivo anche su Torino; il protocollo prevede percorsi multidisciplinari intensivi che supportano e integrano le terapie a disposizione del paziente affetto da Parkinson. Interessante sarà la testimonianza di un paziente parkinsoniano che già da anni partecipa a questi percorsi e attività intensive a Livorno e che spiegherà come la sua qualità di vita sia migliorata seguendo questo protocollo.
A partire dalle ore 10.00, dopo una breve introduzione curata Davide Paglia, moderatore del convegno, membro di ACeM nonché AD di Cosmer srl , la conferenza si animerà con gli interventi del Dott. Frazzitta, incentrato sulle basi scientifiche della riabilitazione e sulla presentazione del protocollo Salute Parkinson, l’intervento del Dott.Gabrielli che spiegherà e illustrerà questi anni di Progetto Salute Parkinson a Livorno, esperienza raccontata anche da un paziente parkinsoniano di Livorno e dall’Associazione Parkinsoniani Livornesi che ha creduto sin da subito nelle potenzialità del Progetto Salute Parkinson e ha dato il proprio fondamentale apporto per la sua realizzazione, assisterete inoltre alla presentazione del team multidisciplinare di Torino.
Il Protocollo Salute Parkinson consiste in un percorso personalizzato durante il quale il paziente si sottopone a sedute di movimento aerobico, a trattamenti con fisioterapisti e logopedisti, neurologi e psicologi e nel contempo riduce l’assunzione dei farmaci con cui tradizionalmente si cura la malattia. Saranno proprio gli specialisti dell’équipe Cosmer a spiegare, nella seconda parte della conferenza a spiegare le cure relative all’osteopatia, alla chinesiologia e alla psicologia, di cui si compone il protocollo.
Per informazioni: Tel. 011/5629960
Progetto Salute Parkinson a Livorno