Sulla Pagina Facebook di Moov-it abbiamo trovato un post molto interessante:

ATTENZIONE A QUELLO CHE SI LEGGE

https://www.facebook.com/moovitonlus/

 

Per chi non va su Facebook riportiamo qui il testo:

Gli ultimi 2 anni hanno evidenziato una problematica di grande importanza: la presenza di notizie false o fuorvianti sui canali social, la loro diffusione l’impatto sulle persone.

Quando si tratta di salute saper riconoscere una notizia falsa da una vera è oltremodo importante.

Ma nel caso della salute e della medicina c’è un elemento aggiuntivo oltre a FALSO/VERO che dobbiamo necessariamente prendere in considerazione.

La mancanza di preparazione e competenza specifica in materia (ovvero il NON essere un professionista del settore esperto in materia) è ciò che spesso crea quella che gli anglosassoni chiamano MISINFORMATION e che noi più facilmente potremmo chiamare “prendere fischi per fiaschi”.

Saper leggere uno studio scientifico (di cui tra l’altro a chi non è del settore è reso disponibile solo l’abstract, ovvero il riassunto) richiede competenze specifiche (prima tra tutto l’inglese tecnico, ma anche nozioni di statistica e molto altro) che se mancano possono dar vita ad equivoci non da poco.

Equivoci che possono portare a considerare di auto modificarsi il piano di trattamento impostato dal medico, ad auto somministrarsi farmaci, esercizi, integratori.

E magari anche a condividere, appunto sui social, quella che si crede essere la propria personale “scoperta del secolo”.

Per non mettere a repentaglio la vostra salute o per non inseguire sogni irrealizzabili vi ricordiamo che esistono fonti attendibili, professionisti a cui rivolgersi per trovare le risposte che state cercano e per verificare l’attendibilità o la fattibilità di quello che avete letto o sentito.

 

Riportimo qui il commento a questo post della dott.ssa  Cristina Rizzetti, Neurologo Responsabile Riabilitazione Parkinson Ospedale Sant’Isodoro FERB, Trescore Balneario (Bergamo):

Deleterie le pagine gestite da pazienti. Tutti scrivono di tutto senza il minimo controllo.

E quando si fa notare l’inesattezza o la superficialità di alcuni contenuti si viene attaccanti violentemente…

 

https://www.moov-it.it/

Share This