REGIONE TOSCANA – VACCINAZIONE ANTI COVID
https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando
La Regione Toscana ha attivato un servizio InfoCovid:
tel. 055 9077777 dalle ore 9.00 alle ore 16.00
InfoCovid: Numeri utili a cui rivolgersi a seconda delle necessità
https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4362-nuovo-coronavirus,-a-chi-rivolgersi-numeri-utili.html
L’ASL Toscana Nord Ovest ha attivato un sistema di Assistenza virtuale Whatsapp
https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/6189-covid-19-assistente-virtuale-whatsapp
********************************
Regione Toscana: Prenotazione Vaccino anti Covid: chi, come, quando
Sul portale della Regione Toscana prenotavaccino sono aperte le prenotazioni online
Vaccinazione per gli Ultraottantenni
Al momento è in corso la vaccinazione di questa fascia di età a cura del medico di famiglia.
Sabato 10 e Domenica 11 aprile gli Ultraottantenni potranno essere vaccinati negli hub e a domicilio:
Dal 16 Aprile, per coloro che non hanno ancora fissato l’appuntamento per la prima dose con il proprio medico di famiglia, è possibile prenotarsi anche sul portale prenotavaccino ed effettuare la vaccinazione presso i centri vaccinali.
https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home
Numero Verde Pronto Vaccino 800-117744
per appuntamenti disponibili da domenica 18 a martedì 20 aprile, in alcuni hub appositamente selezionati.
Prenotazione online per le persone con Elevata Fragilità
Dal 23 marzo 2021 sono state aperte le prenotazioni per avere un appuntamento.
N.B.: Viene richiesto di inserire il Codice Fiscale, il numero della Tessera Sanitaria, la Categoria, la Struttura che ha preso in carico e il medico di riferimento.
https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home
Chi sono le persone Elevata Fragilità
https://www.lanazione.it/cronaca/vaccino-covid-fragili-toscana-1.6195030
Le persone che rientrano in questa categoria (che include anche coloro che fruiscono della Legge 104, art. 3, comma 3. Codice di Esenzione C02 e il loro caregiver) possono collegarsi al Portale prenotavaccino della Regione Toscana.
N.B.: ULTIME NOVITA’ (aggiornamento del 1° aprile 2021)
https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando
A. Le persone estremamente vulnerabili con le seguenti patologie:
- Patologia oncologica
- Malattie autoimmuni – immunodeficienze primitive
- Malattie neurologiche
- Trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche
saranno contattate direttamente dalle strutture sanitarie di riferimento e non devono fare alcuna prenotazione sul portale (anche se hanno già ricevuto sms con codice).
B. Le persone estremamente vulnerabili con le patologie rientranti nelle aree di patologia diverse dalle 4 di cui sopra al punto A e le persone portatrici di disabilità gravi, ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3 che si sono registrate sul portale regionale, potranno prenotare la vaccinazione sul portale aggiornato e riceveranno un nuovo sms quando le prenotazioni saranno riaperte.
N.B.: ULTIMISSIME NOVITA’ (aggiornamento del 6 aprile 2021)
Estremamente vulnerabili e disabili gravi, al via oltre 56mila sms personalizzati in base alla patologia
FAQ vaccini estremamente vulnerabili
https://www.vaccinarsintoscana.org/notizie/2021/04/faq-vaccini-estremamente-vulnerabili
Prenotazione online per i nati dal 1941 al 1951
N.B.: Viene richiesto di inserire il Codice Fiscale e il numero della Tessera Sanitaria,
la patologia, la Struttura che ha preso in carico e il medico di riferimento
https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home
I cosiddetti “Riservisti”
Adesione alla vaccinazione COVID per eventuali dosi avanzate
N. B.: Sul Portale della Regione Toscana Prenota Vaccino c’è la possibilità di aver un appuntamento per una chiamata urgente, all’ultimo minuto, nel caso di dosi avanzate a fine turno e che dovrebbero essere buttate, non essendosi presentate le persone a suo tempo prenotate.
Questa possibilità può essere usufruita solo da persone appartenenti alle Categorie visualizzate nel Portale stesso.
https://www.uslsudest.toscana.it/adesione-vaccinazione-covid-dosi-avanzate
PER PRENOTARSI ONLINE:
https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home
N.B.: Viene richiesto di inserire il Codice Fiscale e il numero della Tessera Sanitaria
PERSONE A ELEVATA FRAGILITA’: REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE VACCINAZIONI ANTI COVID 19 SUL PORTALE REGIONALE
TUTORIAL
Le priorità per l’attuazione del Piano nazionale vaccini anti Covid-19
Vaccino Covid_Raccomandazioni Ministero Salute_10 marzo 2021
Al momento le Persone affette da Parkinson non rientrano tra i “superfragili” da vaccinare contro il Covid-19
Covid-19: Dal 4 marzo 2021 l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) ha cominciato a chiamare i pazienti “estremamente vulnerabili” in carico all’ospedale.
Dal Portale del Ministero della Salute
Domande e risposte / Vaccini anti Covid-19
Comitato Italiano Associazioni Parkinson