REGIONE TOSCANA – VACCINAZIONE ANTI COVID

 

https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando

 

La Regione Toscana ha attivato un servizio InfoCovid:

tel. 055 9077777 dalle ore 9.00 alle ore 16.00

 

InfoCovid: Numeri utili a cui rivolgersi a seconda delle necessità

https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4362-nuovo-coronavirus,-a-chi-rivolgersi-numeri-utili.html

 

È possibile prenotare telefonicamente il vaccino anti-Covid, i numeri attivati dalle tre ASL toscane 

A partire dal 4 giugno 2021, la prenotazione del vaccino anticovid, in modo particolare da parte di chi è sprovvisto di computer o smartphone o di assistenza di familiari, potrà essere fatta chiamando i numeri telefonici attivati dalle tre Asl toscane. 

Questi i numeri che potranno essere contattati dalle persone che non possono prenotare in autonomia:

Asl Nord-ovest: 0585 498008
Asl Centro: 055 545454 (tasto 2)
Asl Sud-est: 800 432525

 

L’ASL Toscana Nord Ovest ha attivato un sistema di Assistenza virtuale Whatsapp

https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/6189-covid-19-assistente-virtuale-whatsapp

 

********************************

 

Regione Toscana: Prenotazione Vaccino anti Covid: chi, come, quando

 

Sul portale della Regione Toscana prenotavaccino sono aperte le prenotazioni online

Il servizio consente di scegliere luogo ed ora dell’appuntamento ed accedere così direttamente e senza attesa al punto vaccinale prescelto.
Per prenotare occorre inserire il proprio nome, cognome, codice fiscale, email, numero di cellulare dove ricevere gli SMS di conferma appuntamento.

 

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home

 

Riservato alle persone ultraottantenni che hanno già completato il ciclo vaccinale primario da almeno 6 mesi.

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/preno2/80

 

Fai sapere al tuo medico che vuoi vaccinarti da lui. Inserisci i tuoi dati e contattalo. Valido sia per primo ciclo vaccinale che per dose richiamo.

Il servizio consente di esprime la volontà di volersi vaccinare presso il proprio medico di base.

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/preno-mmg/registration

 

Prenotazione online per le persone con Elevata Fragilità 

N.B.: Viene richiesto di inserire il Codice Fiscale, il numero della Tessera Sanitaria, la Categoria, la Struttura che ha preso in carico e il medico di riferimento.

 

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home

 

https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/6776-vaccino-covid19-persone-con-elevata-fragilita

 

 

Chi sono le persone Elevata Fragilità

https://www.regione.toscana.it/documents/10180/36463546/tabella+3+Persone+estremamente+vulnerabili.pdf/e83219a5-15e2-748f-f260-104991c9ab9a?t=1615559809745

 

Le persone che rientrano in questa categoria (che include anche coloro che fruiscono della Legge 104, art. 3, comma 3. Codice di Esenzione C02 e il loro caregiver) possono collegarsi al Portale prenotavaccino della Regione Toscana.

 

https://www.toscana-notizie.it/documents/735693/0/DatiSegnatura_Allegato%20A%20_%20rev02.pdf/df2ab86d-126f-0181-5269-acf7992d76dc

https://www.toscana-notizie.it/documents/735693/0/DatiSegnatura_Allegato%20B%20_%20rev02.pdf/9bbe8570-c954-29a7-7c13-6640b96d1fd2

 

Prenotazione online per i nati dal 1941 al 2009

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home

 

Sul portale prenotavaccino c’è anche…

la Sezione RISERVATA alle persone con comorbidità di età <60 anni appartenenti alla categoria 4

di cui alle Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 del 10.03.2021

 

Codici di esenzione per l’individuazione delle persone con comorbidità appartenenti alla categoria 4

 

https://www.toscana-notizie.it/documents/735693/1393670/Elenco%20%20dei%20codici%20per%20area%20di%20patologia.pdf/a8133360-72f7-b3ad-dc8d-047c45b51c05

Finalmente i Parkinson sono presi in considerazione!!!

 

LAST MINUTE

 

Sul portale stata introdotta la funzione LAST MINUTE per la prenotazione degli slot rimasti disponibili nelle 24 ore successive.

Il servizio consente di scegliere luogo ed ora dell’appuntamento ed accedere così direttamente e senza attesa al punto vaccinale prescelto.

Per prenotare occorre inserire il proprio nome, cognome, codice fiscale, email, numero di cellulare dove ricevere gli SMS di conferma appuntamento.

Questo servizio può essere richiesto sia dalle RISERVE che da chiunque abbia già effettuato precedentemente un’altra prenotazione, ma che non abbia ancora ricevuto la PRIMA DOSE (o deve comunque effettuarla nei prossimi 2 giorni). Se hai già una prenotazione, per poter usufruire del LAST MINUTE, è obbligatorio inserire lo stesso numero di telefono utilizzato nella precedente richiesta di prenotazione. La nuova prenotazione LAST MINUTE, infatti, sostituirà ed annullerà quella precedente.

 

Modificare la data della prenotazione del vaccino

 

Dall’11 giugno 2021 in Toscana è, possibile modificare la prenotazione del vaccino ovvero anticipare o posticipare la data e il luogo della prima dose, entrando su “Modifica prenotazione” in alto a destra sul portale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/, senza doversi cancellare.

 

https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/7322-vaccino-anti-covid-sul-portale-regionale-e-possibile-modificare-la-prenotazione

 

PER PRENOTARSI ONLINE:

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home

N.B.: Viene richiesto di inserire il Codice Fiscale e il numero della Tessera Sanitaria

 

Foglio del consenso informato da presentare al momento della vaccinazione

 

https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/6713/Consenso%20informato%20e%20scheda%20anamnestica%20vaccini%2026-05-2021_ALL16%20PTO%20AZ%20921.pdf

 

 

PERSONE A ELEVATA FRAGILITA’:  REGISTRAZIONE E PRENOTAZIONE VACCINAZIONI ANTI COVID 19 SUL PORTALE REGIONALE

TUTORIAL

 

https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/6776/TUTORIAL%20Registrazione%20e%20Prenotazione%20Vaccino%20per%20Alta%20Fragilita’_28.3.2021%20(1).pdf

 

https://www.salutelazio.it/documents/10182/59078875/04_codici_esenzione_pazienti_vulnerabili.pdf/72cf0ff6-a6dd-cf75-ada9-bd4de54b4704

 

Le priorità per l’attuazione del Piano nazionale vaccini anti Covid-19

 

Vaccino Covid_Raccomandazioni Ministero Salute_10 marzo 2021

 

Al momento le Persone affette da Parkinson non rientrano tra i “superfragili” da vaccinare contro il Covid-19

 

Covid-19: Dal 4 marzo 2021 l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) ha cominciato a chiamare i pazienti “estremamente vulnerabili” in carico all’ospedale.

https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3962:covid-19-aoup-comincia-a-vaccinare-la-popolazione-vengono-chiamati-i-pazienti-estremamente-vulnerabili-in-carico-all-ospedale-clicca-qui-per-il-consenso-informato&catid=123&Itemid=131

 

Dal Portale del Ministero della Salute

Domande e risposte / Vaccini anti Covid-19

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=249

 

Campagna di vaccinazione antiCovid Area Vasta Toscana Nord Ovest_Monitoraggio

 

Comitato Italiano Associazioni Parkinson

 

Vaccinazione anti Covid: regione per regione le modalità

Share This