Il VI Congresso Mondiale sul Parkinson (WPC 2023) si è tenuto a Barcellona, in Spagna, dal 4 al 7 luglio 2023
Hanno partecipato ricercatori, medici, operatori del settore, specialisti della riabilitazione provenienti da tutto il mondo
E’ stato un evento inclusivo che ha visto come protagonisti anche le persone con Parkinson, malati e familiari, che hanno potuto incontrarsi, scambiarsi idee ed esperienze, animati dalla gioia di stare insieme
Tra gli “Ambasciatori della Scienza” al VI Congresso Mondiale sul Parkinson un italiano: Mattia Volta, Senior Research e Group Leader presso l’Istituto di Biomedicina, Eurac Research (Italia) che ha dedicato la sua carriera allo studio della malattia di Parkinson e che è coordinatore del Comitato scientifico AIGP
Il Congresso è stato caratterizzato da un ricchissimo Programma scientifico
https://wpc2023.org/page/ScientificProgram
L’Italia ha avuto solo due rappresentanti tra i relatori
la Dott.ssa Laura Avanzino (Università di Genova)
- Action observation and motor imagery: from neurophysiology to clinical practice
- Novel insights in the therapeutic benefits of exercise-related interventions
- Freezing of gait in Parkinson’s: What do we really know?
https://www.facebook.com/WorldPDCongress/
https://www.facebook.com/watch/WorldPDCongress/
Nel Blog del World Parkinson Congress
https://www.worldpdcongress.org/basic-science
https://www.worldpdcongress.org/clinical-science
https://www.worldpdcongress.org/comprehensive-care
https://www.worldpdcongress.org/living-with-parkinsons
Il Congresso Mondiale Parkinson WPC 2023 su RadioParkies