Radio Parkies dà voce alle persone con Parkinson in Europa, Canada, America, Australia e Brasile
Radio Parkies Italy trasmette dall’Italia, al momento solo il sabato mattina, per raccogliere storie, esperienze, interviste e fornire informazioni generali sulla malattia di Parkinson
L’obiettivo di RadioParkies è ben spiegato sul sito dell’A.I.G.P. OdV (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani)
Dare voce alle persone che hanno a che fare con la malattia di Parkinson e fornire informazioni generali.
Che tu sia un paziente, un caregiver o un ricercatore, tutti sono i benvenuti qui nell’interesse della persona.
Attraverso questo sito web e le nostre trasmissioni radio
cerchiamo di farlo attraverso le barriere linguistiche e nazionali. La malattia non si ferma al confine!
Ogni sabato mattina dalle ore 8.00 Massimiliano Iachini (A.I.G.P. OdV) intervista una persona in qualche modo coinvolta con il Parkinson,
intervallando il discorso con brani musicali.
Il messaggio di Massi:
La nostra voce un dono prezioso che dobbiamo esercitare e colorare tutti i giorni.
Camminare a voce e a testa alta anche per le persone che di voce ne hanno meno
Le interviste si possono seguire in diretta, ma anche in differita.
Cliccare qui per ascoltare Radio Parkies
Ecco il link ad alcune delle interviste
Intervista a Bas Bloem rilasciata a RadioParkies diretta da Massi Iachini (AIGP-Giovani Parkinsoniani)
A great work of collaboration, in the spirit of Bas Bloem’s volleyball team.
Massimiliano Iachini coordinated the interview
Simone Masotti and Stefano Ruaro provided some of the questions and their sport experience.
Dr.ssa Margherita Fabbri, Dr. Alessio Di Fonzo and the General Manager CareApt Orientina Di Giovanni provided their neurological and social expertise
Qui la traduzione in Italiano grazie ad Andrea Spila
Andrea Spila translated the questions and provided the voice over in Italian
Ci sono medici e poi ci sono persone come Jonny Acheson.
Quando da una goccia si possono formare oceani
I have always been more of an educator than a researcher professionally, I think subconsciously that has been the same as a person living with #Parkinsons.
Jonny Acheson e la sua Arte
Intervista con il prezioso aiuto di Andrea Spila
Meditation… If not now when? Breathing and meditation to find yourself.
Con Paola Campese, Viola Emanuelli, Amrita, Andrea Spila
Le buone relazioni nutrono il corpo e la mente. BE KIND TO YOUR MIND
Una professionista che svolge attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia, al gruppo e altri organismi sociali o comunità.
UNITY_World Parkinson Day_Parkinsoninani Treviso
Il racconto della Giornata Mondiale Parkinson di chi lo ha vissuto e immaginato
Direttivo Parkinsoniani Treviso; Coordinamento Associazioni Parkinson Veneto
GIORNATA PARKINSON 2023: IL VENETO FIRMA IL MANIFESTO EUROPEO
https://www.associazioneparkinsontreviso.it/sito1/
https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13790915
https://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=112828
L’ultima eredità con Oscar de Summa e dj Massi
Il racconto di Erich_LE FARFALLE NON AFFONDANO
The Important thing is Exaggerate_Intervista a Jessica e Andrea
Musicoterapia. Il ritmo e lo stimolo uditivo a supporto della riabilitazione del Movimento
Intervista al prof Prof. Alfredo Raglio, musicoterapeuta, ricercatore, formatore, supervisore in ambito musicoterapeutico
La microcomunità più importante_The Family
Radio Rainbow & radioParkies Insieme intervistano il prof. Antonio Parisi
Vittorino Andreoli – Lettera a un vecchio (da parte di un vecchio)
Invecchiare è un privilegio e una meta della società ed anche una sfida Che ha un impatto su tutti gli aspetti di una società del XXI secolo.
Nel 2000 c’erano 600 milioni di persone con più di 60 anni, nel 2025 ce ne saranno 1,2 miliardi, e nel 2050 ….2 miliardi
“Quando ascoltai il drumming di Gene Krupa qualcosa cambiò nel mio cervello”. Dal jazz di Benny Goodman Big Ban al funky di Herbie Hancock in Watermelon Man dal suo primo sassofono alla magica palla ovale dei Bradirapidi
Marco Piccioni presidente di Bradirapidi Parky Touch Rugby® Associazione Parkinson Roma ci racconta la sua personale crescita musicale e non solo.
Non lasciate che sia il Parkinson a definirvi: definite voi il vostro!
https://parkytouchrugby.com/it_it/
Incontro con Orientina Di Giovanni General Manager di CAREAPT, una startup del gruppo Zambon che utilizza la tecnologia per affiancare le persone con Parkinson, le persone con Demenza e i loro familiari, tramite un’équipe in teleassistenza.
In compagnia di due donne che trasmettono “a modo loro” tanta tanta forza!
Intervista ad Emanuela Olivieri Presidentessa Parkinson Giovanile Roma
“Emanuela a mano a mano .. ci hai insegnato a sognare
Chiederemo a Valeria scrittrice, mamma, di fare tre domande alla sua amica Emanuela.
Lunghi ritmi i larghi respiri delle melodie degli strumenti per adeguarsi al soffio al ritmo naturale del nostro Respiro
Note di viaggio di Carla e Andrea in Amazzonia
Note di viaggio – Carla e Andrea in Giappone
Note di viaggio – Carla e Andrea in Australia
Note di viaggio – Carla e Andrea in Corea
Sa Sardigna, con Carla e Andrea
Note di Viaggio – Carla e Andrea in Irlanda
Valeria Bastoncelli, Andrea Spila e dj Massi
Leggere storie e raccontarsele allunga la vita?
DestinoAzione di Valeria Chiara Bastoncelli
P-factor La variabile Parkinson della mia vita
Voci per volare e alleggerire i nostri pensieri
Dj Massi e Andrea Spila intervistano Luca Berti
Simone Masotti racconta i suoi sogni. In bicicletta sono libero
Muoviamoci con sorriso con Parkinson E.Motion