La medicina partecipativa – VISIONI DEL FUTURO

Ospite: Nicola Modugno, medico specialista in neurologia

Per maggiori informazioni sulla medicina partecipativa:

https://bit.ly/3g1vl1q

 

Visioni del futuro è una serie di webcast ideata da AlfaBeta per approfondire con imprenditori e professionisti di diversi settori le idee e i progetti che nascono dalla pandemia, una catastrofe che ha causato centinaia di migliaia di vittime, che ha messo in ginocchio le attività economiche di miliardi di persone e costretto i governi ad affrontare la crisi delle proprie politiche sociali, ma che al contempo ci offre l’opportunità di ripensare radicalmente il nostro futuro, persino la stessa sopravvivenza del genere umano e del pianeta che abitiamo.

 

 

Bas Bloem-Parkinson e Medicina Partecipativa_un nuovo approccio centrato sul paziente

 

L’Ospedale Virtuale di Parkinzone

Nei giorni dell’emergenza COVID-19, ParkinZone Onlus ha trasformato tutte le attività dedicate alle persone con Parkinson e ai caregiver in classi virtuali, creando un innovativo progetto di medicina partecipativa al fine di tener vive le relazioni, l’interazione e lo scambio tra medici e pazienti.

Con l’aiuto degli stessi pazienti, protagonisti anche della realizzazione tecnica, è così nato l’”Ospedale Virtuale” di ParkinZone Onlus.

Il termine ospedale viene da hospitalia, cioé le stanze dedicate agli ospiti, e in queste attività auspichiamo che ognuno si possa sentire bene accolto e a suo agio.  In fondo alla pagina ci sono le descrizioni di ciascuna attività proposta.

 

http://www.parkinzone.org/wp/ospedale-virtuale/

Share This