La Riabilitazione pisana si trasferisce a San Giuliano Terme nella nuova e moderna sede realizzata dalla Coopselios.
In via Garibaldi a Pisa sorgerà la “Casa della Salute”.
La Dott.ssa Cristina Laddaga, Responsabile dell’Area Sud (Pisa e Livorno) del Dipartimento di Riabilitazione dell’ASL Toscana Nord Ovest ha dichiarato:
“La nuova sede permetterà di rispondere in maniera appropriata a tutti coloro che necessitano di riabilitazione funzionale in malattie neurologiche, ortopediche e non solo.
Si consideri che mediamente, in via Garibaldi, si registrano dai 150 ai 200 accessi al giorno per prime visite fisiatriche, visite di controllo, trattamenti fisioterapici e logopedici.
Inoltre, durante l’anno la riabilitazione si fa carico della disabilità temporanea o permanente prendendo in trattamento circa 1.800 pazienti, ma il numero degli utenti che gravitano intorno alla struttura riabilitativa arriva a superare i 10 mila se si aggiungono le prescrizioni di ausili e le autorizzazioni di trattamenti esterni”.
A questa prima fase ne seguirà un’altra che prevede l’apertura di posti letto residenziali di riabilitazione, un risultato considerevole che va incontro a quei pazienti che hanno superato la fase più critica (esiti da ictus, interventi ortopedici, ecc), ma non sono ancora in grado di tornare al domicilio.
L’intero servizio è portato avanti da 15 fisioterapisti e 4 medici fisiatri che fanno parte del dipartimento della riabilitazione della ASL Toscana nord ovest.
La nuova Struttura è dedicata a Chiara Carboncini, Professoressa ordinaria di Medicina Fisica e Riabilitativa, fisiatra e neurologa che lavorava presso la Neuroriabilitazione dell’Azieda Ospedaliero Universitaria Pisana, prematuramente scomparsa nel 2019.
Nel complesso di San Giuliano è prevista una Residenza Sanitaria per Anziani non autosufficienti, la RSA Le Sorgenti.