Fisioterapia San Giovanni Bosco – Saronno (Varese)

http://www.fisioterapiasangiovannibosco.it/2016/11/25/il-parkinson/

https://www.facebook.com/FisioterapiaSanGiovanniBosco

 

PENDOLARISMO degli ARTI SUPERIORI

Durante il cammino il paziente con Parkinson tende a perdere il pendolarismo degli arti superiori. Ecco una progressione di esercizi per recuperarlo.

https://www.facebook.com/watch/?v=252338700809036

 

ESERCIZIO su PAZIENTE con PARKINSON e SINDROME di PISA

La palla tenuta sotto l’ascella attiva gli inclinatori del tronco dal lato destro, inibisce quelli dal lato sinistro e favorisce la correzione dell’atteggiamento posturale durante il cammino.

https://www.facebook.com/watch/?extid=WA-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&v=442790924348910

Un ESERCIZIO per il LATO più COLPITO dalla MALATTIA
Nella malattia di Parkinson diventano deficitari i movimenti automatici e viene colpito prevalentemente un lato del corpo. Durante il cammino, spesso i pazienti hanno difficoltà ad alzare la punta del piede durante la fase di stacco, fanno fatica ad estendere l’anca e non riescono a coordinare bene il movimento pendolare opposto del braccio.
In questo esercizio alla paziente viene chiesto di alzare la punta del piede quando porta avanti lo skateboard, di estendere l’anca al massimo quando lo porta indietro e di coordinare anche il movimento del braccio, con in più la difficoltà di prendere e rilasciare alternativamente una pallina ad ogni rullata dello skateboard.

https://www.facebook.com/watch/?v=1937596393287300

 

DUE SEMPLICI ed ECONOMICI ATTREZZI UTILI nel PENDOLARISMO delle BRACCIA DURANTE il CAMMINO

https://www.facebook.com/watch/?extid=WA-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&mibextid=2Rb1fB&v=679174710353105

 

IL FREEZING nei CAMBI di DIREZIONE
Il freezing è quella condizione che colpisce il paziente parkinsoniano in cui, a causa di una contrazione simultanea e molto veloce di tutti i gruppi muscolari, il paziente non riesce a muoversi. Si presenta prevalentemente all’inizio della marcia, durante i cambi di direzione, quando il paziente deve attraversare un passaggio stretto, durante le attività di rotolamento sul fianco.
In questo video vengono mostrati cinque esercizi in progressione di difficoltà per la gestione del freezing durante in cambi di direzione.
PORTARE IL CIBO ALLA BOCCA
Share This