Neuroriabilitazione: Un’eccellenza pisana, un’opportunità per i malati di Parkinson

Per la loro riabilitazione i malati di Parkinson possono rivolgersi alla Sezione Ospedaliera Dipartimentale Neuroriabilitazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, diretta dal Prof. Carmelo Chisari, Direttore della Scuola di Specializzazione di Medicina Fisica e Riabilitativa e Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Pisa.

Il Prof. Chisari collabora con l’Istituto di BioRobotica e con il Laboratorio per l’Analisi e Trattamento dei Disordini Neuromotori della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.

Collabora anche con il Laboratorio congiunto di Microneurografia e di Microneurostimolazione (Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio”, Università di Pisa e AOUP-Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana).

Numerose le pubblicazioni scientifiche. Interessi preminenti nel campo delle Neuroscienze: plasticità neuronale, nuovi approcci nella neuroriabilitazione per le patologie neurologiche, ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate per aumentare l’efficacia della riabilitazione e favorire il ripristino della funzione motoria, specificatamente nel post ictus e non solo.

L’attività ambulatoriale della Sezione Ospedaliera Dipartimentale Neuroriabilitazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

Ospedale di Cisanello, Edificio 5 B – Piano terra.

è rivolta prevalentemente a soggetti con esiti di patologie cerebro-vascolari, disturbi extrapiramidali, patologie demielinizzanti del sistema nervoso centrale, neuropatie periferiche acute e croniche.

L’Ambulatorio è specializzato nel blocco neuromuscolare con neurotossina botulinica per il trattamento della spasticità focale.

Molti malati di Parkinson si rivolgono a questa Struttura, anche su indicazione del Centro Parkinson di Pisa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, nell’ambito di una presa in carico multidisciplinare.

Prenotazione delle visite

Per la prima visita si accede con impegnativa del Medico Curante con specificata “Prima visita Medicina Fisica e Riabilitazione presso Neuroriabilitazione AOUP”, prenotando al numero 050 995724 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, oppure recandosi personalmente all’Ospedale di Cisanello c/o gli Ambulatori all’Edif. 5 B – piano terra.

Per le visite di controllo prenotare dal Lunedì al Venerdì – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – al 050 995724, oppure recandosi personalmente c/o gli Ambulatori all’Edif. 5 B – piano terra.

Nel caso di visite di controllo programmate gli appuntamenti vengono comunicati direttamente dalla struttura.

 

https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=271:uo-neuroriabilitazione&catid=108&Itemid=113

 

 

Share This