Con la ricerca “QUALITA’ DELLA VITA E RAPPORTI CLINICO-TERAPEUTICI DELLA PERSONA CON PARKINSON” Parkinson Italia Onlus ha inteso raccogliere informazioni sui bisogni delle persone con Parkinson.
Obiettivo della ricerca è l’autovalutazione del paziente in termini di qualità d’adattamento alla vita, all’impatto che la malattia ha sotto il profilo fisico, sociale ed emotivo del paziente nonché a far emergere qual è, ad oggi, la percezione del paziente in termini di autonomia e di “presa in carico”.
Scopo dello studio è stato valutare la percezione soggettiva del paziente in rapporto ad una serie di parametri considerati: età anagrafica, età di diagnosi della malattia, sfera psicologica e sociale, aspetti clinici e farmacologici.
Conoscere le esperienze di malattia e le difficoltà incontrate nel quotidiano ha consentito di far emergere le problematiche esistenti per poter promuovere soluzioni e proposte di miglioramento per il percorso di vita della persona con Parkinson. Il paziente e il proprio caregiver sono un’attendibile fonte di dati fornendo un punto di vista unico.
Presentazione della Ricerca
http://www.parkinson-italia.it/upl/cms/attach/20181004/092858930_2153.pdf
Parkinson Italia ONLUS
Via San Vittore, 16 – 20123 Milano – Tel. 348.75.85.755 – segreteria@parkinson-italia.it
www.parkinson-italia.it