L’Associazione Pisa Parkinson ha accolto volentieri l’invito rivolto dalla Confederazione Parkinson Italia a partecipare al Progetto La Casa ideale, finalizzato alla stesura di Linee Guida per la progettazione e realizzazione di un ambiente domestico pienamente fruibile da persone affette da malattia di Parkinson.
Un Progetto di ricerca che prevede il coinvolgimento diretto di malati e famigliari che potranno portare le loro esperienze e formulare proposte.
Partner del Progetto: Zambon, LIMPE DISMOV, la Fondazione ZOE (Zambon Open Education), la Facoltà di Architettura di Firenze, il Laboratorio di Ergonomia e Design dell’Università di Firenze.
La partecipazione richiesta è minima: rispondere ad un’intervista telefonica di uno dei progettisti della ricerca (Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze).
Massima garanzia di tutela della privacy.
Le interviste sono iniziate nel mese di ottobre 2020.
E’ un’occasione importante per i malati e i loro famigliari per far sentire la loro voce, fornire indicazioni e suggerimenti e dare un segno di partecipazione attiva alle problematiche Parkinson.
Questa iniziativa può fare arrivare alle Autorità sanitarie e politiche un segnale: ci siamo, vogliamo che i nostri problemi vengano presi in considerazione e chiediamo che si mettano in campo soluzioni innovative.
Chi volesse aderire, può scrivere alla Segreteria di Parkinson Italia:
segreteria@parkinson-italia.it