“L’atleta parkinsoniano
Pensieri, idee e consigli pratici sul concetto di ‘biomeccanica funzionale’ nella malattia di Parkinson”
è un saggio tecnico-scientifico nel quale viene proposto un tipo di approccio innovativo secondo cui una persona con Parkinson può essere considerata come un atleta che può migliorare la propria condizione, talvolta anche in maniera insperata.
Tra i vari argomenti sono descritti esercizi specifici, soluzioni da applicare nella vita quotidiana, considerazioni utili ai caregiver, suggerimenti per l’approccio psicologico alla malattia e anche alcuni esempi di storie reali.
Autori: Luca Valerio Messa e Enrico Matteo Messa
https://www.booksprintedizioni.it/autore/luca-valerio-messa-enrico-matteo-messa
ALESSANDRO ROSSI e LUCA VALERIO MESSA: L’ATLETA PARKINSONIANO
Alessandro Rossi_Luca Valerio Messa_L’Atleta parkinsoniano
Una pubblicazione su Frontiers in Human in Neuroscience, 2019
Functional and Brain Activation Changes Following Specialized Upper-Limb Exercise in Parkinson’s Disease
Luca Valerio Messa, Federica Ginanneschi, Davide Momi, Lucia Monti, Carla Battisti, David Cioncoloni, Barbara Pucci, Emiliano Santarnecchi and Alessandro Rossi
Anteprima del libro
https://www.booksprintedizioni.it/public/libri/anteprima_l_atleta_parkinsoniano.pdf
Un’intervista agli autori
Una presentazione del libro
https://www.facebook.com/MuscleItalia/videos/228837692101893
Il libro è acquistabile in formato ebook e cartaceo, ordinandolo in libreria o online su siti come La Feltrinelli, MONDADORI Store, IBS, LIBRACCIO, Amazon o Ebay.
Angel’s Wings
Luca Valerio Messa è l’inventore del dispositivo Angel’s Wings
https://www.angels-wings.it/?fbclid=IwAR1KOJEMVFEeoyQSM7__F0StC0lIF93MmMYF142cKRZfemc9G_nNcHfKfuI
https://www.angels-wings.it/storia.php
https://www.facebook.com/MuscleItalia/
Una pubblicazione su Frontiers in Human in Neuroscience, 2019
Salve a tutti. Un ringraziamento caloroso alla ns. cara Alberta, che mi ha fatto conoscere e in seguito acquistare il libro “L’Atleta Parkinsoniano” scritto dagli ing. Messa che hanno progettato e brevettato il dispositivo Angel’s Wings. Ho contattato personalmente l’ing. Valerio Messa per appuntamento a Siena per il giorno 04/10/2021. Sono andato insieme a Stefano Piazzi, ambedue con Parkinson. Spiegazioni da parte dei due fratelli MESSA e sedendo su Angel’s wings, abbiamo eseguito un ciclo completo di esercizi. La ns. opinione è positiva però andrebbe provato per circa 30 giorni per vedere un cambiamento significativo. (e personalmente tempo fa acquistai con notevole esborso di € dei prodotti con certificato medico: risultati non funzionali per me). Per cui secondo noi il prodotto deve essere acquistato o dato in comodato d’uso a centri riabilitazione o palestre per provarlo e dopo stabilire se continuare ed eventualmente acquistarlo.
Durante la visita erano presenti anche i titolari dell’azienda che lo costruisce e lo commercializza che si stanno organizzando per incentivare la vendita attraverso agevolazioni varie.