Swim For Parkinson 2021 nello Stretto di Messina

https://www.fondazionelimpe.it/swim-for-parkinson

 

La Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS organizza anche quest’anno “Swim for Parkinson”, un’iniziativa che propone la traversata dello Stretto di Messina per le persone con Parkinson.

Saranno 21 i partecipanti (tra neurologi, caregiver e persone con Parkinson) che il 14 Settembre si cimenteranno nella sfida e circa 3,5 i chilometri da nuotare per una giornata all’insegna dello sport.

Il movimento, unito alla leggerezza dell’acqua, sono di grande beneficio sia fisico che mentale nella malattia del Parkinson: l’allenamento preparatorio per affrontare la traversata rappresenta uno stimolo continuo, un obiettivo da costruire bracciata dopo bracciata.

Il 14 settembre 2021 persone con il Parkinson e neurologi nuoteranno insieme nella staffetta della Swim For Parkinson con il supporto della Fondazione LIMPE.

Sostenendo la Swim For Parkinson si sostiene anche il progetto di ricerca multicentrico Italiano sulle Terapie Avanzate per la Malattia di Parkinson (R.I.T.A, Raccolta Italiana Terapie Avanzate).

La Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS , nata nel 2014, ha come primo obiettivo il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la formazione e la divulgazione di informazioni sulla malattia di Parkinson e i disturbi del movimento.

Negli ultimi anni la Fondazione LIMPE ha intrapreso molte iniziative per migliorare la qualità di vita delle persone affette da Parkinson e dei loro familiarive.

Una di queste è la  Traversata dello Stretto di Messina che rappresenta per le persone con Parkinson una prova non solo fisica ma anche di grande coraggio e resilienza.

La traversata è un’occasione per mettersi alla prova e dimostrare che non vi sono limiti imposti dalla propria patologia.

 

https://www.facebook.com/FondazioneLimpeParkinson/videos/546337493256096

 

Sul TG 1 della RAI

https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-432b4301-b012-497f-b0d7-c240681795a3-tg1.html

 

Raccolta fondi

https://www.gofundme.com/f/swim-for-parkinson?utm_campaign=p_lico+share-sheet+spider1c&utm_medium=copy_link&utm_source=customer

 

https://www.ilmiodono.it/it/organizzazioni/lazio/fondazione_limpeperilparkinsononlus/iniziative/swim_for_parkinson2021.html

 

Dalla Pagina Facebook di Valeria Chiara Bastoncelli, una dei partecipanti.

https://www.facebook.com/search/top?q=valeria%20chiara%20bastoncelli

 

C’è una canzone dei Negrita che dice :”che rumore fa la felicità?”

Il rumore della felicità è il rumore delle braccia che infrangono l’acqua, le urla di incitamento a fare un’altra bracciata a fare un altro metro in acqua a fare l’altro passo in più verso quello che poteva sembrare un traguardo irraggiungibile, il superamento dei propri limiti, lo sforzo fisico. La felicità non ha rumore…

Ha soltanto occhi che vedono la felicità sul volto degli altri, di quelle persone che si sono immerse nelle acque dello Stretto di Messina per superare se stessi e il limite imposto dalla malattia.

i fiumi si attraversano

E le vette si conquistano

Mentre i sogni si dissolvono

E gli inverni si accavallano.

E come il canto

Delle sirene di Ulisse mentre attraversa Scilla e Cariddi, questo settembre 2021 vedrà Ulisse cantare alle sirene della swim for Parkinson

Messina 2021

Valeria Chiara Bastoncelli

 

 

 

Intervista alla dott.ssa Francesca Morgante (LIMPE)

https://www.facebook.com/2404486443205619/videos/181257914112686

 

Alcuni video sulla Swim for Parkinson

 

Dopo esser stata nel team di assistenza della Swim for Parkison 2019, Maria Chiara Sensi oltre che neurologa sarà anche una partecipante della Swim for Parkinson 2021.

 

 

 Parla il prof. Leonardo Lopiano, Presidente dela Fondazione LIMPE Onlus

 

 

Cecilia Ferrari è stata la prima persona con Parkinson che ha affrontato nel 2018 le acque dello Stretto di Messina.

Nel 2019 ha lanciato l’idea della swimforparkinson nuotando insieme ad altre persone con Parkinson.

 

Share This