La Confederazione Parkinson Italia, insieme ad EPDA (European Parkinson’s Desease Association) e altri partner europei, ha partecipato alla predisposizione di un questionario sui care-giver finalizzato ad una ricerca aperta a livello europeo.
L’obiettivo della ricerca è di evidenziare le difficoltà fisiche, economiche ed emotive che i/le caregiver di persone con Parkinson in Europa si trovano ad affrontare per mettere in luce le conseguenze individuali e sociali che l’attività di cura ha sulle persone, troppo spesso ignorate.
I risultati della ricerca aiuteranno la European Parkinson’s Disease Association (EPDA) a sviluppare campagne di sensibilizzazione rivolte a ottenere migliori servizi a sostegno dei/delle caregiver e delle persone con Parkinson.
La ricerca è rivolta a chiunque si prenda cura di un membro della propria famiglia, fratello/sorella, partner, coniuge o amico/a che vive con la malattia di Parkinson. Che tu viva insieme alla persona con Parkinson di cui ti prendi cura o no, che il tuo ruolo di caregiver sia continuo o occasionale, sarai idoneo/a a completare il questionario, e le informazioni che potrai fornire saranno molto importanti per la ricerca.
L’obiettivo è utilizzare i risultati del sondaggio per sviluppare strumenti e soluzioni tangibili per gli accompagnatori, le persone con parkinson e la più ampia comunità di Parkinson.
Il questionario non richiede più di 15-20 minuti, è libero e anonimo ed è aperto fino al 6 settembre 2019.
Ti invitiamo a compilare il questionario cliccando sul link di seguito. Il completamento del questionario durerà circa 15-20 minuti. Le risposte saranno rigorosamente anonime.
https://it.surveymonkey.com/r/EPDAcarersurveyIT
Caregiver: l’Associazione Pisa Parkinson ne ha parlato qui in occasione della Giornata Parkinson 2018:
Dal sito del Comitato Italiano Associazioni Parkinson