“La Malattia di Parkinson: La casa ideale”
 
Webinar gratuito organizzato da Parkinson Italia e dalla Fondazione Fresco
 
Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 17.00

Intervengono

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐢, professoressa ordinaria di Disegno Industriale dell’Università di Firenze, Direttore scientifico del Laboratorio di Ergonomia & Design LED
e 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐭𝐨𝐥𝐞𝐬𝐢, PhD in Design e designer, professore a contratto di Laboratorio di ergonomia e design – Applicazioni nel Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale, Università di Firenze.

Modera 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐩𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐬𝐢, Segretario Generale Fondazione Zoé

 

Nel webinar si parlerà del Progetto “Home Care Design for Parkinson’s Disease” che si poneva l’obiettivo di delineare Linee Guida per realizzare una  “casa ideale” per le persone affette da Parkinson per favorirne l’autonomia e la qualità della vita nell’ambiente domestico.

Il Progetto è stato promosso da Fondazione Zoé , Zambon, Dipartimento di Architettura DIDA e Laboratorio di Ergonomia e Design dell’Università di Firenze Architettura DIDA. E ancora Laboratorio di Ergonomia e Design (LED).

Il libro che raccoglie i risultati della ricerca può essere scaricato qui

https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/799

Per iscriversi al webinar

Dal sito di Parkinson Italia: https://www.parkinson-italia.it/

Dal sito di Fresco Parkinson Institute: https://www.frescoparkinsoninstitute.com/

Per INFO

EMAIL: segreteria@parkinson-italia.it info@frescoparkinsoninstitute.it

TEL: 348 7585755 (Parkinson Italia), 055 598999 (Fresco Parkinson Institute)

NOTA BENE

•Chi ha già seguito i webinar degli anni scorsi deve iscriversi nuovamente per l’edizione 2023

• E’ sufficiente iscriversi una sola volta per poter ricevere l’email con il link anche dei webinar successivi

• Il link per il collegamento sarà inviato agli iscritti via email la mattina stessa del webinar.

 

 

Home Care Design for Parkinson’s Disease: linee guida per una “casa ideale”

 

La Casa Ideale per i malati di Parkinson_Stesura di Linee Guida

Share This