Irreperibilità del Sinemet: un dramma per i malati di Parkinson
I farmaci anti Parkinson hanno una lunga storia di ricorrente irreperibilità: Requip, Pramipexolo, Stalevo, Sirio, Sinemet, ecc.
Eppure si tratta di farmaci “salvavita” la cui indisponibilità crea problemi considerevoli, perché determina una ricomparsa dei sintomi che il farmaco riusciva in qualche modo ad attenuare. E anche lo slittamento ad altro farmaco proposto come sostitutivo rischia talvolta di creare complicazioni e effetti collaterali.
Al momento, il problema riguarda il SINEMET nei suoi vari dosaggi. Già da moltissimi mesi questo farmaco scompare e riappare a singhiozzo e a macchia di leopardo: reperibile, sia pure a fatica, in alcune zone d’Italia, in altre no. E i malati costretti a girovagare da una farmacia all’altra o fare telefonate frenetiche per trovare le ultime confezioni di scorta.
Purtroppo questa carenza sembra destinata ad aggravarsi e a durare più a lungo del solito e a livello mondiale, almeno stando alle dichiarazioni (in inglese) della ditta produttrice, la Merck, apparse su Internet già da molti mesi (vedi sotto) e di cui in Italia si è data notizia attraverso internet solo l’8 gennaio 2019 grazie ad una comunicazione del Comitato Italiano Associazioni Parkinson.
Attualmente (gennaio 2019) sul sito web dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sono dati come temporaneamente carenti (aggiornamento del 4 gennaio 2019):
- Sinemet 200 mg /50 mg compresse a rilascio modificato, 30 compresse – ditta produttrice: MSD Italia s.r.l.- inizio carenza: 18-12-2018
- Sinemet 100mg /25 mg compresse a rilascio modificato, 50 compresse – Ditta produttrice: MSD Italia s.r.l.- Inizio carenza: 11-12-2018
Si adducono problemi produttivi e non si indica una data di fine presunta della carenza. Per entrambi i prodotti si rilascia alle strutture sanitarie l’autorizzazione all’importazione dall’estero.
Aggiornamento al 15 marzo 2019
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/elenco_medicinali_carenti_15.03.2019.pdf
Risultano carenti:
SINEMET LEVODOPA/CARBIDOPA IDRATA 250MG+25 MG COMPRESSE, 50 COMPRESSE MSD ITALIA S.r.l.
SINEMET LEVODOPA/CARBIDOPA IDRATA 100MG+25 MG COMPRESSE, 50 COMPRESSE MSD ITALIA S.r.l.
SINEMET LEVODOPA/CARBIDOPA IDRATA 200MG /50 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO MSD ITALIA S.r.l.
SINEMET LEVODOPA/CARBIDOPA IDRATA 100MG /25 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO MSD ITALIA S.r.l.
Le Associazioni Parkinson già da tempo si sono mobilitate sul tema della irreperibilità dei farmaci:
Associazione Pisa Parkinson
- ha fornito ai soci, tramite la mailing list e il sito, informazioni e un elenco di Consigli utili sui farmaci
- ha predisposto un sistema di allerta (anche con azioni di mutuo aiuto)
- contatta le Aziende produttrici per avere informazioni dirette
- tiene stretti contatti con l’Associazione Parkinson di Livorno e con il Comitato Italiano Associazioni Parkinson
- ha inviato una richiesta a Parkinson Italia e all’AIP (Associazione Italiana Parkinsoniani) sollecitando una presa di posizione unitaria e una strategia che possa essere di sostegno e di orientamento per i malati e per i loro familiari.
Associazioni Parkinsoniani Livornesi
- nel 2018 ha avviato una campagna di sensibilizzazione che, a seguito di una interpellanza, ha portato all’approvazione di un Atto d’indirizzo del Consiglio Comunale di Livorno sul tema della ricorrente irreperibilità dei farmaci anti Parkinson
- grazie ai contatti con l’Assessore al Sociale del Comune di Livorno, con il Dirigente delle Farmacie comunali e con il presidente di Federfarma provinciale, ha avviato una collaborazione finalizzata alla segnalazione, via email/whatsapp, dei farmaci in carenza e delle farmacie cittadine dove il farmaco è comunque disponibile.
- ha messo sul suo sito un modulo di segnalazione online per i farmaci irreperibili.
Il Referente Tecnico delle Associazioni Parkinson della Toscana Enzo Zini ha interessato al problema l’Assessore Regionale alla Sanità, richiedendo un incontro con i responsabili della Farmaceutica della Regione Toscana.
Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson, guidato da Giulio Maldacea, è diventato un punto di riferimento a livello nazionale per i malati di Parkinson e per i loro familiari in quanto da molti mesi ha avviato una campagna di sensibilizzazione con contatti con le ditte produttrici e con le Autorità sanitarie e prestando una continua attenzione al tema dei farmaci irreperibili.
Sul suo sito e sulla pagina facebook si possono trovare tempestivi aggiornamenti.
https://www.facebook.com/search/str/Comitato+Italiano+Associazioni+Parkinson/keywords_search
AIFA dice che il farmaco SINEMET nelle formulazioni RM è carente a causa di "problemi produttivi", che non sa quando…
Pubblicato da Comitato Italiano Associazioni Parkinson su Mercoledì 9 gennaio 2019
https://www.facebook.com/comitatoparkinson/
Inoltre il Comitato Italiano Associazioni Parkinson ha dato vita ad una Rete di Monitoraggio dei Farmaci carenti a cui si possono inviare segnalazioni:
Per le istruzioni: http://comitatoparkinson.it/2018/03/12/4623/.
Segnalazioni possono essere fatte anche tramite la pagina facebook del Comitato.
Su Google:
https://www.parkinsons.org.uk/news/manufacturing-capacity-causes-shortage-sinemet
https://www.hpra.ie/docs/default-source/Shortages-Docs/sinemet—september-2018.pdf?sfvrsn=2
https://apps.tga.gov.au/shortages/Search/Details/Levodopa
http://www.move4parkinsons.com/homepage-featured-events/notice-of-pending-sinemet-products-shortage/
Assumo Sinemet compresse 100mg +25mg. Non l’ho trovato alla farmacia comunale di via Cammeo, l’ho trovato alla farmacia privata di via Roma. Ho ancora perciò una scorta che mi durerà un mese.
Carla Forti
Grazie. Sulla base delle informazioni ricevute dall’Associazione Pisa Parkinson, aggiornate al 28 gennaio 2019, possiamo dire:
SINEMET 250 +25: qualcosa si trova ancora a Pisa, sia pure con qualche e non al primo colpo. Non si trova in Versilia e a Barga.
SINEMET 100+25: a Pisa si trova qua e là, sia pure con difficoltà e non al primo colpo. Difficoltà in Versilia. A Barga non si trova. Nella Val di Nievole (Pistoia) non ci sono problemi.
Nell’elenco AIFA dei farmaci carenti aggiornato al 18 gennaio 2019, oltre al SINEMET 200+25 a rilascio prolungato e al SINEMET 100+25 a rilascio prolungato, è dato per carente anche il SINEMET 250+25 (dal 18 gennaio 2019).
Per nessuno dei tre farmaci è riportata la data di cessazione della carenza.
I malati che hanno risposto alla nostra mail sembrano disporre di una piccola scorta, nella speranza che l’approvvigionamento ritorni regolare.
E’ assurdo come gli ammalati di Parkinson debbano sopportare oltre agli effetti
della patologia anche le difficolta’ di reperibilità della medicina che rappresenta
l’ancora di salvezza per tutti coloro che ne soffrono.
Cosa si nasconde dietro la frase “PROBLEMI PRODUTTIVI”? forse il dio denaro?
Non si augura a nessuno il male, ma i signori delle case farmaceutiche vivono e
prosperano sulla sfortuna di noi malati.