Intervista al prof. Mario Zappia, Presidente Accademia LIMPE-DISMOV
23 marzo 2021
In Italia sono circa 300.000 i pazienti affetti da malattia di Parkinson, una malattia neurodegenerativa progressiva senza terapie in grado di modificare l’evoluzione. L’Accademia LIMPE-DISMOV, società scientifica di riferimento per la malattia di Parkinson, chiede la priorità vaccinale.
Pandemia COVID-19: Vaccini e Parkinson_Webinar di LIMPE
Moderatori: P. Cortelli (Bologna) – A. Tessitore (Napoli)
Relatore: M. Galli (Milano) – L. Lopiano (Torino)
Con la partecipazione della Dr.ssa V. Fetoni (Milano)
https://www.youtube.com/watch?v=iPCY9HMxGgs&feature=youtu.be
http://www.fondazionelimpe.it/
http://www.fondazionelimpe.it/covid-e-malattia-di-parkinson
LIMPE: In prima linea per la tutela dei diritti dei pazienti
http://www.fondazionelimpe.it/priorita-vaccinale-anti-covid-per-parkinson-e-parkinsonismi
INFORMAZIONI AGGIORNATE SULLA MALATTIA DA CORONAVIRUS-19 PER LE PERSONE CON MALATTIA DI PARKINSON (MP) E ALTRI PARKINSONIMI
Accademia LIMPE-DISMOV – MARZO 2021
LIMPE offre la possibilità di parlare con uno specialista contattando il NUMERO VERDE 800149626
MARTEDI’: A tu per tu con il NEUROLOGO dalle 15.00 alle 17.00
VENERDI’: A tu per tu con lo PSICOLOGO dalle 15.00 alle 17.00
Vaccino e Parkinson – Una nuova arma per ricominciare a correre
Alfonso FASANO – Neurologo – Movement Disorders Centre, Toronto Western Hospital – University of Toronto, Toronto, ON – Canada
REGIONE TOSCANA: La vaccinazione anti Covid