Sono Valeria …. vi ruberó solo pochi minuti per illustrarvi il nostro nuovo Progetto fotografico “ Mettici la faccia”, non prima di presentarvi il mio amico, co-ideatore, ma soprattutto colui che per primo..  ci ha messo la faccia!

Vittorio Andretta in arte Vik Parky, fotografo

SONO VITTORIO ANDRETTA
ho 50 anni, sono separato e vivo da solo, sono malato di Parkinson diagnosticato circa 4 anni fa dal dottor Nicola Modugno, che alla seconda visita, vedendomi molto depresso mi disse di stare tranquillo perché anche con Mr. P sarei potuto diventare un fotografo famoso (OVVIAMENTE col Parkinson….).
Seppur impaurito e disorientato, mi sono fidato e affidato a lui sin da subito. Mi sono lasciato coinvolgere in nuove attività e ho partecipato alle diverse edizioni della S4P, un’esperienza di vacanza-riabilitazione di cui si parlerà nel pomeriggio.

Proprio in occasione della S4P, i miei compagni di viaggio, guardando le mie foto, mi dissero che ero bravo e che avrei dovuto raccontare il Parkinson attraverso le mie immagini. Mi incoraggiarono molto e per questo li ringrazio davvero tutti. Ma non ero pronto. Dovevo ancora somatizzare la malattia.

Solo un mese fa, chattando su FaceBook,  commentando una fotografia di un tramonto, conobbi Valeria Chiara Bastoncelli, una parkinsoniana di Pisa, la quale, dopo aver visto alcuni miei scatti del mondo park, mi propose di esporre nella sua città le mie foto in una  mostra dal titolo Raccontare il Parkinson con un click… e con Valeria mi sono poi ritrovato con gli stessi pensieri.

Entrambi avevamo il desiderio di mostrare al mondo un nuovo volto della malattia. Che non riguarda solo gli anziani, l’uomo curvo spesso ritratto, il tremore, ma anche il nostro mondo, di giovani che combattiamo quotidianamente questa malattia, e che nonostante tutto continuiamo a vivere e sorridere traendo la forza dall’ unione, dall’amicizia, dal confronto e dal comune desiderio di superare ogni ostacolo.
Sono appunto i nostri sorrisi, la nostra grinta e la nostra forza che desideriamo mostrare al mondo. Attraverso il progetto “Mettici la faccia” desideriamo ritrarre il nostro quotidiano, alle prese con il lavoro, con lo sport, con gli amici, ma soprattutto i nostri momenti allegri, i nostri sorrisi attraverso i quali riusciamo ad allontare i momenti tristi che la malattia ci porta.

Desideriamo che il nostro progetto possa raccogliere il vostro consenso per portare in Italia una grande mostra itinerante piena di sorrisi, perché tutti possano vedere oltre il nostro essere diversamente abili.

Un messaggio per noi, per i nostri caregiver e per la gente comune affinché non ci considerino dei malati di serie “b” ma dei diversamente sani e soprattutto  orgogliosi di metterci la faccia.

La parola a Valeria.

E ora  tocca a me.

SONO NATA IN UNA NOTTE DI PRIMAVERA
QUANDO L’ARIA PUNGE LA PELLE

SONO NATA IN UNA NOTTE DI STELLE
E UNA DI QUELLE PORTA IL MIO NOME

SONO NATA IN UN BOSCO SOTTO UN PINO CHE ODORA DI MUSCHIO E FUNGHI

SONO NATA DALLA FANTASIA E CON UN’INSENSATA VOGLIA DI BUONO

SONO NATA NEL 1974 E NON ERA DI PRIMAVERA

MA HO SCOPERTO CHI SONO NEL 2009….
A 35 ANNI NON ANCORA COMPIUTI!

Ho sempre saputo che le favole non esistono.

SONO passati 10 anni, un figlio di 9, un matrimonio alle spalle e una gran voglia di vivere!
Ho attraversato momenti bui, tanti anni di silenzi, pianti  e paure
poi è bastato un clic ad un tramonto che si è fatta alba!
Sono stata travolta dall’entusiasmo di Vittorio e insieme abbiamo condiviso questo progetto

“Mettiamoci la faccia” è il nostro progetto, la nostra passione ed il nostro desiderio, che desideriamo condividere con voi proprio in occasione di  questa importante giornata.

Abbiamo allestito in questa splendida cornice dell’Ex Mattatoio un piccolo set fotografico, per dare inizio al nostro progetto.
Vi invitiamo ad avvicinarvi e lasciarvi ritrarre per dar inizio da questa giornata al nostro grande progetto.
Certo non sarà facile, noi operiamo a titolo gratuito, e serviranno fondi per realizzare uno spot, stampare le gigantografie, allestire le mostre. Ma non ci perdiamo d’animo e ogni piccolo vostro spontaneo contributo sarà per noi sempre gradito.
Quindi vi aspettiamo nel set di “Mettici la faccia”!!
Ringraziamo ParkinZone e tutto il suo staff ed in particolare Nicola che ci ha appoggiato e dato l’opportunità, nella nostra giornata, di posare la prima pietra miliare

Il video ideato e creato da Valeria Chiara Bastoncelli.
Le immagini sono state scattate durante la Giornata Nazionale Parkinson 2019 di Parkinzone Onlus al Mattatoio Roma!

 

Mettici la faccia! Progetto di Vic Parky e Valeria Chiara Bastoncelli_Giornata Parkinson 2019

 

 

Parkinson_Mettici la faccia a Cascina (PI) con Valeria Bastoncelli e Vic Parky (Vittorio Andretta)

 

https://www.facebook.com/events/1030915683923546/

 

Abbracciare la malattia
Share This