Che cosa è l’AFA (Attività Fisica Adattata)
https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/9437/Volantino-informativo_AFA.pdf
Corsi AFA (Attività Fisica Adattata) nell’USL Toscana Nord Ovest
https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/9365-come-accedere-ai-corsi-afa
https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/154-riabilitazione/afa
https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/154-riabilitazione/afa/9366-afa-zona-pisana
https://www.uslnordovest.toscana.it/moduli/229-modulistica-afa
Scheda invio Bassa disabilità
AFA ad alta disabilità
In ogni ambito territoriale, attraverso le strutture di Riabilitazione Ambulatoriale che sono diffuse su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest, le persone che hanno avuto un ictus o che sono affette da Parkinson, sclerosi multipla o che hanno subito un intervento al seno o si trovano costrette in carrozzina per cause diverse, possono essere indirizzate alle palestre che si sono rese disponibili a costituire gruppi – il più possibile omogenei – dove le persone possono svolgere assieme attività fisica adeguata alla loro possibilità motorie.
Per accedere ai gruppi di AFA ad alta disabilità le persone interessate dovranno recarsi alle strutture di Riabilitazione ambulatoriale dove saranno istruiti, valutati e indirizzati all’attività fisica più idonea.
Per scaricare il VOLANTINO INFORMATIVO AFA ALTA DISABILITA’
https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/9365/Manifesto%20AFA%20alta%20disabilita.pdf
Protocollo AFA per Persone con ridotta competenza funzionale
ASL Toscana Nord Ovest_La Riabilitazione si trasferisce da via Garibaldi (Pisa) a San Giuliano Terme
Per il momento non abbiamo informazioni sulla auspicabile ripresa dei Corsi AFA Alta Disabilità (inclusi i percorsi per le Persone affette da Parkinson) nell’ASL Toscana Nord Ovest