Riceviamo questo messaggio dal Referente Tecnico delle Associazioni Parkinson della Toscana Enzo Zini

 

A tutti malati di Parkinson e ai loro familiari ricordo quanto segue:

 

I maggiori parkinsonologi (in Italia ad esempio LIMPE-DISMOV) consigliano ai malati di Parkinson la vaccinazione anti Covid.

Purtroppo i malati di Parkinson in quanto tali non sono inclusi, al momento, nella categoria Alta Fragilità (Persone estremamente vulnerabili).

 

Alta Fragilità (persone estremamente vulnerabili)

Chi rientra in questa categoria in teoria dovrebbe essere chiamato dalla Struttura che lo ha preso in carico, ma, a quanto è dato sapere, questo non sempre avviene. Per questo motivo si consiglia di registrarsi nel portale prenota vaccino.

IMPORTANTE: In questa categoria, oltre alle patologie prioritarie, rientrano anche coloro che fruiscono della Legge 104, art. 3, comma 3, insieme al loro caregiver.

 

Vaccinazione per gli ultraottantenni

Sta proseguendo con lentezza.
In teoria dovrebbero essere essere convocati dal loro medico di famiglia. Consigliabile contattarlo al più presto.

 

Vaccinazione per fasce di età

Prenotarsi sul Portale regionale.

 

Per prenotarsi online

https://prenotavaccino.sanita.toscana.it/#/home

 

Chi sono le Persone Fragili

https://www.regione.toscana.it/documents/10180/36463546/tabella+3+Persone+estremamente+vulnerabili.pdf/e83219a5-15e2-748f-f260-104991c9ab9a?t=1615559809745

 

Vaccino Covid_Raccomandazioni Ministero Salute_10 marzo 2021

 

Per informazioni aggiornate sulla Vaccinazione in Toscana

 

COVID-19: Vaccinazione in Toscana

 

Covid 19_Malati di Parkinson e Vaccinazione_Ci scrive un malato

 

COVID-19: Vaccini e Parkinson_Webinar di LIMPE

 

 

Share This