… dalla nostra esperienza

 

  • Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana – SOD Neuroriabilitazione

https://www.ao-pisa.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=271:uo-neuroriabilitazione&catid=108&showall=1&Itemid=113

Stabilimento di Cisanello – Direttore Prof. Carmelo Chisari

Prenotazione:

  • All’Ambulatorio per la prima visita si accede con impegnativa del Medico Curante con specificata “Prima visita Medicina Fisica e Riabilitazione presso Neuroriabilitazione AOUP”, prenotando al numero 050 995724 dal Lunedì al Venerdì- dalle ore 10,00 alle ore 12,00, oppure recandosi personalmente all’Ospedale di Cisanello c/o gli Ambulatori all’Edif. 5 B – piano terra.
  • Per le visite di controllo prenotare dal Lunedì al Venerdì – dalle ore 10,00 alle ore 12,00 – al 050 995724, oppure recandosi personalmente c/o gli Ambulatori all’Edif. 5 B – piano terra.
  • Nel caso di visite di controllo programmate gli appuntamenti vengono comunicati direttamente dalla struttura.

 

  • ASL – Toscana Nord Ovest – Dipartimento di Riabilitazione Funzionale Adulti Zona Sud

Pisa: Distretto di Via Garibaldi, n. 138

Telefono 050 953811 – 050 959819 – Segreteria 050 95981

Fornacette (Calcinaia): Dipartimento di Riabilitazione Valdera:

Via Genova, 37 (presso la Pubblica Assistenza)

Tel. 0587 273831 – 0587 273834 – 0587 273835

 

  •  Riabilitazione alle Terme di Casciana in convenzione con ASL Toscana Nord Ovest

Parkinson_Trattamento riabilitativo convenzionato presso le Terme di Casciana (PISA)

 

Opportunità a  Pisa per le persone con Parkinson

Opportunità a Pisa per i malati di Parkinson

 

  • Pisa – APS La Tartaruga

La Tartaruga opera presso la sede della Misericordia di Pisa,  Zona CEP,

via Gentile da Fabriano 1/A  – PISA

Per informazioni:

cell. 375 634 2637 (Cristina Bargagna)

telefono fisso: 050 5205757

info@associazionelatartaruga.it

 

  • Riabilitazione individuale: consulenza fisiatrica, consulenza nutrizionale, neuroriabilitazione fisico-motoria, logopedia, terapia occupazionale, riabilitazione cognitiva
  • Riabilitazione in piccoli gruppi: riabilitazione motoria, cognitiva, logopedica, occupazionale
  • Riabilitazione domiciliare.

 

  •  ALLENAMENTE Parkinson

Percorso multidisciplinare di stimolazione e di mantenimento per persone con Parkinson ed esiti di ictus.

 

  • LABORATORIO TEATRALE a PISA  e a CASCINA

 

Associazione Pisa Parkinson e APS La Tartaruga_Accordo di Collaborazione

 

Riabilitazione Parkinson a Pisa: APS La Tartaruga

 

Parkinson e TeatroTerapia

 

  • Pisa – ASD SportivaMente

SportivaMente opera presso la sede della Misericordia di Pisa,  Zona CEP, via Gentile da Fabriano 1/A  – PISA

GINNASTICA per TUTTI

  • Ginnastica Adattata
  • Ginnastica Posturale
  • Allenamento funzionale
  • Pilates
  • Feldenkreis
  • Boxe senza contatto
  • Yoga e Mindfulness

Per informazioni:

cell. 389 0475884

info@sportivamenteasd.org

 

SportivaMente_Pisa_Ginnastica per tutti

 

Mindfulness e Yoga a Pisa con Vincenzo Buquicchio

 

https://www.facebook.com/AssociazioneLaTartaruga/

 

https://www.facebook.com/SportivaMentePisa/

 

**********************************

 

LIVORNO

 

  • Livorno – Poliambulatorio Cliniche Plus

 

  • valutazione fisioterapica/posturale,
  • valutazione strumentale,
  • programma riabilitativo neuromotorio intensivo e di gruppo,
  • valutazione neurocognitiva e logopedica,
  • riabilitazione neuro psicologica intensiva,
  • terapia di gruppo intensivo,
  • logopedia di gruppo mantenimento.

Sede: Via del Gazometro 14, Livorno – Tel. 0586 015300

https://www.clinicheplus.it/progetti/salute-parkinson

https://www.facebook.com/Cliniche-Plus-Livorno-Poliambulatorio-102529291918756

 

  • Livorno – Gruppo Multidisciplinare Cure Integrate  (MIRT ParkProject)

 

  • Un team formato da liberi professionisti sanitari che collaborano da anni e che si occupano di recupero e mantenimento e promozione della salute.
  • Il progetto offre percorsi di cura personalizzati, fondati sull’interdisciplinarietà.

Sede: Via dell’Artigianato 35/b,  57121 Livorno  – Telefono: 347 796 7358

https://www.mirtparkproject.com/livorno

https://www.mirtparkproject.com/

https://www.facebook.com/GruppoMultidisciplinareCureIntegrateLivorno/

 

  • Collesalvetti (LI) – Centro di riabilitazione “Santa Caterina”

La struttura accoglie pazienti affetti da patologie neurologiche e ortopediche a carattere invalidante e si avvale di un lavoro di équipe che prevede l’elaborazione del progetto riabilitativo da parte del medico specialista (fisiatra, psichiatra e geriatra) in collaborazione con i vari operatori della riabilitazione.

E’ dotata di due piscine terapeutiche di 30-32° e di una palestra attrezzata.

Sede: Collesalvetti (LI)  in Via Don Bosco 13 – Tel. 0586 981600 – Fax 0586 981104  – Email: fisioterapia.collesalvetti@fondazionemaffi.it

La struttura ha una convenzione anche con l’Associazione Parkinsoniani Livorno

Collesalvetti CdR (LI)

 

  • Livorno – TPS Studio Chinesiologico

 

  • Esame chinesiologico
  • Attività Fisica Adattata (AFA)
  • Ginnastica medica
  • Ginnastica posturale
  • Percorsi alimentari e nutrizione
  • Allenamento personalizzato
  • Allenamento con piccoli gruppi

Sede: Via C.Puini – Livorno  c/o Centro Commerciale Marilia

email:  info@studiochinesiologicotps.it         tel:  331 787 9190

 

N.B. Informazioni tratte dal sito dell’Associazione Parkinsoniani Livorno

 

https://www.parkinsonianilivornesi.it/opportunit%C3%A0/centri-di-riabilitazione

 

*****************************

LUCCA

  • Percorso di riabilitazione interdisciplinare online con l’Associazione PROGOTAN, coordinato da AIP Lucca

 

  • Il percorso interdisciplinare online proposto da PROGOTAN prevede fisioterapia, logopedia, stimolazione cognitiva, yoga, tango, tai chi, ecc.
  • A seguito di una valutazione iniziale, a ciascun partecipante viene indicato uno dei tre livelli di attività previsti: Easy (lavoro da seduti), Medium (50% seduti e 50% in piedi), Active (in piedi), da scegliere in base ad una valutazione iniziale.

 

https://fce44187-cdbe-4fc8-9881-5421b8aed167.filesusr.com/ugd/e3b3ba_6431d029c1a2490c957ccd325f790996.pdf

https://www.progotan.com/terapie

https://fce44187-cdbe-4fc8-9881-5421b8aed167.filesusr.com/ugd/e3b3ba_da47f6c8b6f74f6ab309dff1c5c69964.pdf

https://www.progotan.com/pro2021-22

 

  •  PROGOTAN-FUSION: Percorso di riabilitazione interdisciplinare misto (in presenza e online), coordinato da AIP  Lucca

 

  • Questa attività si svolge due volte la settimana in presenza presso la sede dell’Associazione A.P.I.C.I. (Associazione Mutilati e Invalidi Civili) a San Filippo (Lucca), una volta con una fisioterapista e la seconda volta con una logopedista. Dopo l’ora in presenza, segue, avvalendosi di un maxischermo, il collegamento con le attività online condotte dagli operatori PROGOTAN.
  • Anche per il percorso FUSION per ogni partecipante viene fatta una valutazione psicologica e fisioterapica iniziale, che consente di individuare il percorso più appropriato: Easy (lavoro da seduti), Medium (50% seduti e 50% in piedi), Active (in piedi).
  • Ogni 15 giorni è previsto un incontro di ascolto e di accompagnamento online con la psicologa che cura il sostegno emotivo sia dei pazienti che dei cargivers.
  • Attualmente funzionano due gruppi FUSION.

 

  • Per entrambi i percorsi viene fornito a ciascun partecipante un particolare tappeto antiscivolo che facilita l’esecuzione corretta dell’esercizio.
  • Per entrambi i percorsi viene fornito supporto informatico, a titolo gratuito, anche a domicilio, per garantire un corretto collegamento online.

 

  • Ospedale San Luca di Lucca – USL Toscana Nord Ovest

Visita foniatrica per disfagia per la Malattia di Parkinson

 Per prenotare chiamare il numero 0583 055747 (Ambulatorio Otorino), con impegnativa del medico di base.

 

N.B.: Le informazioni sono state fornite dai responsabili dell’Associazione AIP di Lucca ai quali ci si può rivolgere per ulteriori informazioni.

Vincenzo Gaddini: cell. 347 308 7424

Sara Ceragioli: cell. 349 536 8421

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share This