Associazione Pisa Parkinson
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Presentazione
    • Perchè e come associarsi
    • Attività svolta
    • Collaborazioni
    • Donazione
  • IL PARKINSON
    • Che cosa è
    • Come affrontare il Parkinson
    • Linee Guida per il Parkinson
    • Attività motoria
    • Consigli utili
    • Sostegno emotivo
    • I farmaci
    • Alimentazione
  • RISORSE LOCALI
    • Ambulatori
    • Opportunità
  • EVENTI
    • Eventi futuri
    • Eventi passati
  • BLOG
  • CONTATTACI
Seleziona una pagina
Piano Nazionale della Cronicità: Riflessioni delle Associazioni Parkinson Toscana

Piano Nazionale della Cronicità: Riflessioni delle Associazioni Parkinson Toscana

Set 11, 2018 | News

Il Piano Nazionale della Cronicità (link all’articolo e file pdf) nasce essenzialmente dall’esigenza di contenere la spesa sanitaria, attraverso una razionalizzazione delle risorse disponibili e una ottimizzazione dei servizi destinati ai malati cronici...
Piano Nazionale della Cronicità. A che punto siamo?

Piano Nazionale della Cronicità. A che punto siamo?

Set 11, 2018 | News, Piano socio sanitario

A due anni dall’approvazione, a che punto siamo con l’attuazione del Piano Nazionale della Cronicità? Link al file pdf: Piano della Cronicità (2016) Dal sito di Cittadinanzattiva 13 marzo 2018: “Piano Nazionale delle Cronicità: a che punto siamo” –...
Il Ministro della Salute Giulia Grillo sul Piano Nazionale della Cronicità (25 luglio 2018)

Il Ministro della Salute Giulia Grillo sul Piano Nazionale della Cronicità (25 luglio 2018)

Set 11, 2018 | News

Dal sito del Ministero della Salute 25 luglio 2018:  Il Ministro della Salute Giulia Grillo è stata audita dalle Commissioni Affari Sociali e Sanità di Camera e Senato. Ha parlato anche del Piano Nazionale Cronicità....
Piano Nazionale della Cronicità (2016)

Piano Nazionale della Cronicità (2016)

Set 11, 2018 | Associazioni, Piano socio sanitario, Vita quotidiana

Piano Nazionale della Cronicità (PNC) è un documento di indirizzo approvato nel 2016 dal Ministero della Salute e dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, nel quadro delle problematiche connesse all’invecchiamento della popolazione...

CERCA NEL SITO

ARTICOLI RECENTI DAL BLOG

  • Progotan: Riabilitazione Parkinson in presenza e online
  • Parkinson_Opportuntà online_Parkinzone
  • L’importanza dell’attività fisica nella malattia di Parkinson_Webinar Non siete soli 2023
  • Progotan Livorno_Parkinson e cadute_19 gennaio 2023
  • Per conoscere il Parkinson: le Newsletter

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Associazioni
  • Biodanza
  • Ci scrive …
  • Farmaci
  • Film e Video
  • Gestione del Parkinson
  • Libri
  • Meditazione
  • Movimento
  • Musicoterapia
  • News
  • online
  • Opportunità online
  • Piano socio sanitario
  • Racconti
  • Riabilitazione
  • Ricerca
  • Senza categoria
  • Siti
  • Tecniche mentali
  • Terapie complementari
  • Vita quotidiana
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
Associazione Pisa Parkinson | Web Vincenzo Buquicchio