• Statuto dell’Associazione Pisa Parkinson OdV: Aggiornamento come richiesto dalla Nuova Legge del Terzo Settore

Associazione Pisa Parkinson OdV_Statuto aggiornato 2019_19 giugno_registrato

  • Rinnovo dell’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato OdV (giugno 2019)
  • Sportello Informativo Parkinson (due recapiti telefonici, email, appuntamenti individuali su richiesta)

Associazione Pisa Parkinson: Contatti e Sportello informativo

Sportello Counseling a Pisa per le Persone con Parkinson

 

  • Aggiornamento del sito web dell’Associazione (www.associazionepisaparkinson.it) e della pagina Facebook
  • Diffusione di comunicazione di eventi e di materiali informativi sul Parkinson: volantini, sito web, mailing list
  • Contatti con le Autorità sanitarie e socio-sanitarie
  • Contatti e incontri con il Referente Tecnico delle Associazioni Parkinson Toscana Enzo Zini su una molteplicità di problematiche
  • Contatti con altre Associazioni Parkinson toscane (nell’ambito del Tavolo Regionale), in particolare con l’Associazione Parkinsoniani Livornesi e AIP Lucca
  • Contatti con Associazioni Parkinson nazionali (Comitato Italiano Associazioni Parkinson, Parkinson Italia e AIP)
  • Contatti con il Centro Europeo Terapia Parkinson di Boario: sottoscrizione di Convenzione e adesione a Parkinson News Net
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/centro-europeo-terapia-parkinson-di-boario_convenzione-con-lassociazione-pisa-parkinson/

Parkinson, I quattro Pilastri – European Parkinson Therapy Centre

 

  • Diffusione del Piccolo Vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson

Piccolo vademecum per affrontare meglio la vita con il Parkinson

 

Sottoscrizione di Convenzioni

  • ANMIC (Associazione Italiana Mutilati e Invalidi Civili)
  • Luca Giacomelli (operatore Shatsu)
  • Palestra Wellness World (Pisa)
  • Centro Europeo Terapia Parkinson di Boario
  • Parkinson News Network.

 

Associazione Pisa Parkinson

 

  • Problema della carenza del Sinemet: Informazioni tramite lo Sportello Parkinson, il sito web e la mailing list; contatti con le Autorità sanitarie locali e partecipazione alle iniziative delle Associazione Parkinson a livello nazionale

 

Sinemet introvabile_Cosa fare?

 

https://www.associazionepisaparkinson.it/vita-quotidiana/irreperibilita-ricorrente-dei-farmaci-anti-parkinson-alcuni-consigli-utili/

 

Emergenza SINEMET- Iniziative delle Associazioni Parkinson della Toscana

 

SINEMET 100/25 mg carente_Procedura per la richiesta di acquisto all’estero_Pisa

 

Emergenza SINEMET-Modulo per la richiesta di autorizzazione all’acquisto all’estero del farmaco carente

 

SINEMET- Incontro di lavoro a Cascina (PISA) organizzato dal Comitato Italiano Associazioni Parkinson (27 aprile 2019)

https://www.associazionepisaparkinson.it/page/3/?s=sinemet

 

SINEMET-II° Incontro del Gruppo di Lavoro-Cascina (Pisa)

 

SINEMET 100/25mg-Maggio 2019-disponibile in alcune Farmacie Ospedaliere della Toscana

 

  • Partecipazione alla Giornata Nazionale Parkinson 2019, organizzata dal Centro Parkinson dell’U.O. Neurologia dell’AOUP
  • Presentazione (in inglese) dell’Associazione Pisa Parkinson in occasione della Site Visit della Parkinson’s Foundation (13 settembre 2019) presso il Centro Parkinson dell’U.O. Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, (uno dei sei Centri coinvolti dalla Fondazione Fresco nel Progetto Parkinson’s Outcomes Project)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/piano-socio-sanitario/lassociazione-pisa-parkinson-si-presenta-in-inglese/

 

Partecipazione a Convegni

  • 41° Convegno Nazionale A. I. P. (Associazione Italiana Parkinsoniani) (23 Marzo 2019, Palazzo Vecchio, Firenze
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/41-convegno-nazionale-a-i-p-associazione-italiana-parkinsoniani-firenze-23-marzo-2019/
  • Convegno “Il lavoro di cura e i servizi socio-sanitari nel Comune di Calci e nella Zona pisana” (29 marzo 2019)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/il-lavoro-di-cura-e-i-servizi-socio-sanitari-nel-comune-di-calci-e-nella-zona-pisana/
  • II Meeting delle Neuroscienze Toscane (SIN e SIO) (5-7 aprile 2019, Viareggio)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/iii-meeting-delle-neuroscienze-toscane-sin-e-sio-5-7-aprile-2019-viareggio/
  • Convegno Diritti delle persone con disabilità organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (15 aprile 2019)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/diritti-delle-persone-con-disabilita_15-aprile-2019_scuola-superiore-santanna-di-pisa/
  • Incontro sul Parkinson organizzato dal Tirreno a Livorno (15 marzo 2019), Salone delle Conferenze del Tirreno
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/incontro-sul-parkinson-al-tirreno-di-livorno_insieme-si-puo_15-marzo-2019/
  • Forum Risk Mangement, 26-29 novembre 2019 | Firenze Fortezza da Basso
  • Partecipazione a Fair Saturday a Pisa 2019 – Arte e Cultura in Salute (23 novembre 2019): Un viaggio in moto contro il Parkinson. Sandro Paffi racconta. A cura di Sandro Paffi e dell’Associazione Pisa Parkinson

Fair Saturday 2019 a Pisa

 

  • Partecipazione alla Giornata Internazionale 2019 delle Persone con disabilità a Pisa

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019 a Pisa

 

Incontri con esperti

  • Circolo tra amici: incontri periodici con i soci e con i loro familiari presso il Centro Polivalente San Zeno di Pisa

Associazione Pisa Parkinson Circolo tra amici

 

  • Sport Terapia come farmaco con Moira Marchionni e Francesco Simone (Centro San Zeno di Pisa, 8 febbraio 2019)

Sport Terapia come farmaco – Incontro al Centro San Zeno di Pisa – 8 febbraio 2019

 

  • Antartide: Il cuore freddo della Terra. Un viaggio ai confini dello spazio e del tempo. Incontro con Pietro Armienti (Centro San Zeno, 22 marzo 2019)

Pietro Armienti – Antartide: Il cuore freddo della Terra_Un viaggio ai confini dello spazio e del tempo

 

  • Shiatsu e Parkinson: incontro con Luca Giacomelli e convenzione (Centro San Zeno, 29 marzo 2019)

https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/parkinson-e-shiatsu-con-luca-giacomelli/

 

Attività outdoor

  • Maratona delle Lumache con la Sezione AIP di Lucca (settembre 2019)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/maratona-delle-lumache-associazione-aip-parkinson-lucca/
  • Corso di Nordic Walking con l’ASD Sportivamente (marzo-aprile 2019)
    https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/nordic-walking-a-san-rossore-pisa_sabato-6-ottobre-2018/
  • Camminate nel fine settimana con gruppi podistici

https://www.associazionepisaparkinson.it/movimento/camminata-di-sabato-14-settembre-2019-a-san-rossore/

https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/camminata-sui-monti-pisani_sabato-28-settembre-2019-con-lasd-podistica-ospedalieri-pisa/

Domenica 13 ottobre 2019: Pisa Half Marathon_Ci saremo anche noi Parkinson

 

  • Percorso di Attività Motoria Consapevole (PAMC) e Corso di Tai Chi presso la Scuola Fragale – Progetto proposto dalla Scuola Arti Marziali – Scienze Motorie Applicate Fragale di Pisa in collaborazione con l’Associazione Pisa Parkinson

 

Percorso di Attività Motoria Consapevole e Tai Chi

 

https://www.associazionepisaparkinson.it/eventi/tai-chi-chuan-con-franco-piccirilli-nella-palestra-fragale_lezione-di-prova_sabato-5-ottobre-2019

 

Pranzo sociale (22 giugno 2019)

 

Sostegno all’iniziativa di Sandro Paffi: Viaggio in moto di un malato di Parkinson da Pisa alla Transfagarasan – Romania

 

Il viaggio in moto di Sandro Paffi, 58enne malato di Parkinson, da Pisa alla Tranfagarasan in Romania

 

In sella alla moto con il Parkinson da Pisa in Romania-La Transfăgărășan con Sandro Paffi

 

Come affrontare il Parkinson: in palestra! A Pisa con Sandro Paffi

  • Incontro con lo staff di MyMedBook (dispositivo di teleassistenza)
  • Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa di Sandro Paffi (Centro San Zeno, 28 giugno 2019)

Sandro sfida il Parkinson, da Pisa in Romania in moto con la teleassistenza di MedBook

  • Dalla Palestra al viaggio in moto da Pisa alla Transfagarasan: Incontro presso il Centro San Zeno, 11 ottobre 2019

Incontro con Sandro Paffi – venerdì 11 ottobre 2019 – Sandro sfida il Parkinson presso il Centro San Zeno (Pisa)

 

  • Partenariato nel Progetto La Compagnia dei Miracoli – Laboratorio integrato di teatro per Persone con Parkinson e NON, presentato dall’APS La Tartaruga e cofinanziato dalla Regione Toscana

 

  • Divulgazione delle proposte di APS La Tartaruga, ASD Sportivamente, Scuola di Scienze Motorie Applicate Fragale, Palestra Wellness World

Parkinson: Palestre e Centri olistici a Pisa_2019-2020

 

Attività 2019-2020: APS La Tartaruga e ADS SportivaMente (Pisa, Vecchiano, Cascina,Calci)

 

https://www.associazionepisaparkinson.it/wp-content/uploads/2019/09/Ginnastica-della-Mente-Allena-Mente-Pisa-Parkinson-Tartaruga-2019

_20.pdf

Attività Fisica Adattata specifica per il Parkinson – Parkinson Lab (Migliarino – Pisa)

 

AllenaMente e Parkinson Lab a Migliarino – Pisa

 

Parkinson Lab a Migliarino e Navacchio (Pisa) – Attività Fisica intensa per i Malati di Parkinson

 

Pisa-Sport Terapia come “farmaco” per la prevenzione e cura della salute, in particolare per le patologie neurologiche

 

Parkinson Lab, AFA Alta e Bassa Disabilità, a Navacchio (Pisa)

 

Attività Fisica Adattata per Malati di Parkinson a Navacchio (Cascina-PISA)

 

Attività motoria per il Parkinson a Pisa, Migliarino (Vecchiano), Navacchio (Cascina) e Pontedera

 

Ginnastica per tutti e Attività Fisica Adattata: Calci (Pisa)

 

Pisa-Attività motoria estiva con i fisioterapisti dell’APS La Tartaruga

 

Ginnastica Riabilitativa e Posturale in acqua

 

Pisa_APS La Tartaruga_”CURAR CHI CURA” per i caregivers di persone con malattie neuro-degenerative

 

Divulgazione delle attività organizzate dal Centro Polivalente San Zeno di Pisa (laboratori, incontri, corso di inglese, informatica, ginnastica, ecc.).

Centro San Zeno Pisa-Programma Gennaio 2019

 

Pisa_Centro Polivalente San Zeno_Attività Dicembre 2019

 

  • Partecipazione di alcuni soci alle iniziative della Casa del Tremolo – Scuola di Educazione al Movimento (Comitato Italiano Associazioni Parkinson)

Ci scrivono tre amici … da Caprezzo (Parkinson-Scuola di Educazione al Movimento)

 

Parkinson e Movimento_La Casa di Tremolo: 7/8 settembre 2019

 

19 ottobre 2019_Tremolo Day a Albenga_Giornata informativa sul Parkinson

 

  • Partecipazione di alcuni soci ad una ricerca effettuata da Neuroriabilitazione AOUP su Attività Fisica Adattata e Parkinson
  • Partecipazione di molti soci alle attività organizzate dall’APS La Tartaruga, dall’ASD Sportivamente (presso la sede ASBUC di Migliarino – Vecchiano, Palestra RSA Remaggi a Navacchio (Cascina) e Pisa: AFA Alta Disabilità per Parkinson, Allenamente, ecc.) e dal Centro di Scienze Motorie Applicate Fragale (Corso di Tai Chi, ecc.).
Share This